Esteri

Fuggire a Taiwan e aprire una libreria
07 maggio 2020Paolo Zambon

Fuggire a Taiwan e aprire una libreria

L’apertura di una nuova libreria non dovrebbe fare notizia, fatta eccezione per il periodo economico complicato che rende qualsiasi investimento u...

Israele, al via il “governo della staffetta” Netanyahu-Gantz
07 maggio 2020Ugo Elfer

Israele, al via il “governo della staffetta” Netanyahu-Gantz

La Knesset dice sì al governo Netanyahu-Gantz. Con il voto del Parlamento si conclude la più lunga crisi politica di Israele. Dopo tre elezioni in...

Coronavirus: La Cina continua a inondare il mondo di dispositivi medici difettosi
06 maggio 2020Soeren Kern (*)

Coronavirus: La Cina continua a inondare il mondo di dispositivi medici difettosi

Il Gatestone Institute ha di recente rivelato che milioni di dispositivi medici acquistati dalla Cina da parte dei governi europei per contrastare...

Kim Jong-un è vivo, ma il mistero continua
06 maggio 2020Roberto Penna

Kim Jong-un è vivo, ma il mistero continua

L’enigma attorno alla salute del dittatore nordcoreano Kim Jong-un non sembra ancora essere giunto ad una soluzione. L’unica certezza è che il tir...

Coronavirus: l’eccessivo afro-allarmismo
06 maggio 2020Fabio Marco Fabbri

Coronavirus: l’eccessivo afro-allarmismo

Molte ipotesi sono state fatte su ciò che sarebbe accaduto al continente africano al momento che il Covid-19 avesse investito la sua popolazione: ...

L’Africa diplomatica in aiuto alla Libia
04 maggio 2020Fabio Marco Fabbri

L’Africa diplomatica in aiuto alla Libia

Si potrebbe immaginare che in fase di Covid-19 qualsiasi azione diplomatica legata al tentativo di pacificare il “pantano libico” possa essere ino...

Coronavirus: il Madagascar batte l’Oms
29 aprile 2020Fabio Marco Fabbri

Coronavirus: il Madagascar batte l’Oms

La pandemia da Covid-19 nella sua tragicità ha scoperto molti aspetti dell’umanità che difficilmente si sarebbero potuti svelare se non in una eme...

Israele, la tecnologia e lo Stato di Diritto
29 aprile 2020Domenico Letizia

Israele, la tecnologia e lo Stato di Diritto

La corsa all’implementazione delle capacità tecnologiche per tracciare i contagi da coronavirus e per ridurre la diffusione del virus continua in ...

Tribunali del Regno Unito: I matrimoni della Sharia non sono validi per la legge britannica
29 aprile 2020Soeren Kern (*)

Tribunali del Regno Unito: I matrimoni della Sharia non sono validi per la legge britannica

La Corte d’Appello, il secondo tribunale più alto nel sistema giuridico di Inghilterra e Galles, dopo la Corte Suprema, ha stabilito che il contra...

La “guerra sporca” in Nigeria
27 aprile 2020Fabio Marco Fabbri

La “guerra sporca” in Nigeria

Molto spesso la “cura” e peggiore della “malattia”; la Nigeria rappresenta un esempio di tale definizione, soprattutto in questi ultimi tempi. Tra...

Nuovi scontri tra Iran e Usa dopo l’incidente avvenuto con le navi da guerra
23 aprile 2020Domenico Letizia

Nuovi scontri tra Iran e Usa dopo l’incidente avvenuto con le navi da guerra

Nuove problematiche e nuovi scontri sembrano provenire dai vertici delle istituzioni militari della Repubblica Islamica dell’Iran. Il 19 aprile la...

Reddito minimo per le prostitute spagnole
23 aprile 2020Costantino Pistilli

Reddito minimo per le prostitute spagnole

In Spagna è stato deciso di creare un reddito (anche) per aiutare le prostitute. Il governo di Madrid ha stanziato dei fondi per aiutare i cittadi...