Per gli interessi internazionali non tutto il jihadismo desta la stessa attenzione e preoccupazione. La regione del Sahara-Sahel è da alcuni anni ...
Dopo l’ulteriore impegno turco a fianco di Fayez al-Sarraj e la reazione russa con la mai confermata fornitura di una decina di Mig all’aviazione ...
Elezioni o parlamento in un sistema totalitario di stampo teocratico non ha alcun senso e non cambia, sostanzialmente, il processo delle cose. Può...
Lo Stato islamico del Grande Sahara lentamente e subdolamente estende il suo brutale abbraccio nelle aree periferiche del Burkina Faso. La foresta...
Tutti gli appelli giunti dal mondo cattolico e dalle numerose associazioni per i diritti umani non sono stati ascoltati. Il Consiglio dell’Unione ...
La giustizia non è nera o bianca, la legge è legge per tutti. Lo ribadisco per stroncare il solito buonismo a senso unico, che in nome dei diritti...
Sabato l’emittente televisiva di Tripoli al-Ahrar, ha trasmesso un video dove uomini armati, identificati come il gruppo mercenario filorusso dei ...
La Cina lascia intendere ai diretti interessati, cioè alla popolazione di Hong Kong, e al resto del mondo, di non avere nessuna intenzione di moll...
Il 25 maggio si è celebrata la Giornata mondiale dell’Africa, in ricordo della costituzione nel 1963 dell’Organizzazione per l’unità africana (ogg...
La Cina continua la sua azione repressiva, soprattutto lungo la sua zona di influenza e sempre di più diventano le voci di coloro che vogliono opp...
Fra alcuni giorni scadono i termini delle sanzioni economiche alla Siria prorogate alla fine di maggio dello scorso anno. Esistono dall’inizio de...
Dopo alcuni mesi di coronavirus è evidente che la manifestazione pandemica, nella sua tragicità, è anche un business. Non intrattenendomi sulle se...