Esteri

Biden conferma il riconoscimento del genocidio degli armeni
27 aprile 2021Fabio Marco Fabbri

Biden conferma il riconoscimento del genocidio degli armeni

Già nell’ottobre del 2019, sotto la presidenza di Donald Trump, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti votò il riconoscimento del “genocid...

La linea blu dell’Occidente
27 aprile 2021Gabriele Minotti

La linea blu dell’Occidente

Nel discorso annuale sullo stato della nazione di fronte alla Duma (il Parlamento russo), Vladimir Putin ha usato toni assai duri contro le opposi...

Tunisia: una lotta per la libertà di stampa
26 aprile 2021Fabio Marco Fabbri

Tunisia: una lotta per la libertà di stampa

Il ruolo della stampa è notoriamente determinante nel forgiare l’opinione pubblica, soprattutto in periodi storici come quello che stiamo vivendo,...

Statuto Corte penale internazionale e Usa
26 aprile 2021Maurizio Delli Santi

Statuto Corte penale internazionale e Usa

Il Dipartimento di Stato il 2 aprile scorso ha annunciato la revoca dell’Executive Order 13928 su “Blocking property of certain persons associated...

Taiwan resta nell’occhio del ciclone
23 aprile 2021Elvio Rotondo (*)

Taiwan resta nell’occhio del ciclone

Mentre non diminuiscono le ambizioni cinesi su Taiwan da più parti negli Usa si chiede una revisione della strategia di protezione verso l’isola. ...

La questione libica (video)
22 aprile 2021Fabio Marco Fabbri

La questione libica (video)

La “questione” libica si colloca all’interno della più complessa “seconda Questione d’Oriente”, così da me definita perché scaturita dalla volontà...

Ciad, l’ultimo sovrano morto in battaglia
22 aprile 2021Ferdinando Fedi

Ciad, l’ultimo sovrano morto in battaglia

Una notizia come quella del presidente del Ciad, morto in combattimento alla testa delle sue truppe, probabilmente la stampa moderna non ha mai av...

Libia: l’Egitto detta le regole alla Turchia
21 aprile 2021Fabio Marco Fabbri

Libia: l’Egitto detta le regole alla Turchia

Come sappiamo le informazioni sui media spesso seguono le correnti indicate dalla “politica dominante” e questo si verifica soprattutto quando è n...

Immigrazione di muri e cancelli
21 aprile 2021Maurizio Guaitoli

Immigrazione di muri e cancelli

Biden metà Trump Di che cosa è fatta la… frontiera immigrazione? “Di muri e di varchi”, asserisce Thomas Lauren Friedman (il più famoso e autorev...

La Guerra come vaccino
20 aprile 2021Andrea Marcigliano (*)

La Guerra come vaccino

Giochiamo a fare i preveggenti. Anche se non abbiamo la sfera di cristallo, e il nostro lavoro è altro. Non tirare a indovinare, ma analizzare i d...

Afghanistan Inshallah: Kabul addio
20 aprile 2021Maurizio Guaitoli

Afghanistan Inshallah: Kabul addio

Il Nation building? Un’utopia o un neologismo imperialista? Né l’una, né l’altro, a quanto pare. L’ideologia che gli aveva dato i natali agli albo...

L’Italia è uscita dal mondo
19 aprile 2021Andrea Marcigliano (*)

L’Italia è uscita dal mondo

La battaglia vaccinale oscura il rischio di una guerra imminente Ormai è chiaro. L’Italia è uscita. Non, però, dall’Unione europea o perlomeno da...