Dopo le numerose trasgressioni della Cina negli ultimi cinquant’anni – tra cui il furto di 600 miliardi di dollari di proprietà intellettuale degl...
Alla vigilia della convention repubblicana, Donald Trump gioca una carta a sorpresa. Con quello che ha definito un “annuncio storico”, il presiden...
“Lavoro forzato”. Questo è il termine che il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha utilizzato il 16 luglio per parlare della Cina, ospite ...
All’alba del 5 agosto è stato impiccato il trentenne Mostafa Salehi, nella prigione di Dastgerd a Esfahan. Mostafa era stato arrestato durante le ...
È noto che lo spionaggio da sempre riscuote gli interessi nell’ambito militare e strategico, è noto anche che gli attuali strumenti di spionaggio,...
Le autorità libanesi hanno dato quattro giorni a un comitato investigativo per stabilire la responsabilità delle esplosioni che hanno provocato la...
La pandemia sanitaria e l’attuale crisi economica e sociale in corso nel Mediterraneo devono rafforzare e incrementare i rapporti e gli scambi tra...
Un’ecatombe. Cento morti, quattromila feriti, oltre 300mila persone senza casa. Le esplosioni avvenute ieri nel porto di Beirut, in Libano, hanno ...
Per frenare gli attacchi alla Convenzione di Istanbul, e chiedere al presidente turco Recep Tayyip Erdogan di non abbandonarla, è scesa in campo a...
Il numero dei britannici che emigrano nei Paesi membri dell’Unione europea è aumentato ben del 30 per cento dal voto sulla Brexit e la metà ha dec...
Quando la comunicazione globalizzata ha voluto che iniziasse la diffusione dell’idea che il pianeta sarebbe stato colpito da una pandemia, il prim...
Il Canada continua a generare attenzione internazionale in tema di sostenibilità, rispetto della biodiversità e promozione di innovazione e ricerc...