Esteri

La Cyber-guerra
03 marzo 2021Maurizio Guaitoli

La Cyber-guerra

C’era una volta la guerra e i suoi guerrieri. Solo che, per centinaia di migliaia di anni, il tutto era ben visibile attraverso le armi e le armat...

Dramma impiccagioni in Iran
02 marzo 2021Alessandra Boga (*)

Dramma impiccagioni in Iran

Ha fatto il giro del mondo la tragica storia di Zahra Esmaili, la 42enne iraniana condannata all’impiccagione per aver ucciso, nel 2018, un marito...

Vaccini, Kurz: “Non faremo più affidamento sull’Ue”
02 marzo 2021Anna Maria Fasulo

Vaccini, Kurz: “Non faremo più affidamento sull’Ue”

Cambio di rotta per quanto concerne i vaccini anti-Covid. Lo ha annunciato Sebastian Kurz, cancelliere austriaco, prima del suo viaggio in Israele...

L’emigrazione dall’Algeria e lo stallo politico
01 marzo 2021Fabio Marco Fabbri

L’emigrazione dall’Algeria e lo stallo politico

È noto che le condizioni politiche dei Paesi del centro e nord Africa influiscono molto sui flussi migratori clandestini verso l’Europa. Questo st...

Danimarca: “Il nostro obiettivo è zero richiedenti asilo”
01 marzo 2021Soeren Kern (*)

Danimarca: “Il nostro obiettivo è zero richiedenti asilo”

Il primo ministro danese Mette Frederiksen ha annunciato che il suo governo intende limitare notevolmente il numero di persone che chiedono asilo ...

L’Africa alle multinazionali, vero obiettivo della decolonizzazione
01 marzo 2021Ruggiero Capone

L’Africa alle multinazionali, vero obiettivo della decolonizzazione

La decolonizzazione europea delle ex colonie africane inizia suppergiù intorno al 1960. I governi di Francia, Portogallo, Spagna, Belgio, Olanda e...

Trump non andrà a processo: fine della caccia alle streghe?
01 marzo 2021Gabriele Minotti

Trump non andrà a processo: fine della caccia alle streghe?

Il procedimento di impeachment contro l’ex-presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è concluso, com’era prevedibile, con un nulla di fatto: ...

Congo-Ruanda-Onu, una complessità spesso sconosciuta
26 febbraio 2021Fabio Marco Fabbri

Congo-Ruanda-Onu, una complessità spesso sconosciuta

Continuano a crescere gli interrogativi sulla morte dell’ambasciatore Luca Attanasio e del maresciallo Vittorio Iacovacci avvenuta nella Repubblic...

Myanmar, il colpo di Stato e il peso delle potenze straniere
26 febbraio 2021Elvio Rotondo (*)

Myanmar, il colpo di Stato e il peso delle potenze straniere

La Birmania, ufficialmente Repubblica dell’Unione di Myanmar, è situata tra la penisola Indiana e la penisola Indocinese. Ha una popolazione di ol...

Caschi blu notte, l’Onu alla deriva
25 febbraio 2021Maurizio Guaitoli

Caschi blu notte, l’Onu alla deriva

Dov’è… Tarzan? Di certo, non abita più in quell’Africa profonda e magmatica che ha visto cadere di recente due onesti e apprezzati uomini di Stato...

La morte dell’Ambasciatore, le ipotetiche verità nascoste
24 febbraio 2021Fabio Marco Fabbri

La morte dell’Ambasciatore, le ipotetiche verità nascoste

Che la morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, probabilmente “vittima collaterale”, fosse poco chiara, è emer...

Merkel e von der Leyen: “Astrazeneca affidabile”
24 febbraio 2021Redazione

Merkel e von der Leyen: “Astrazeneca affidabile”

Le due donne tedesche più influenti del mondo, Angela Merkel e Ursula von der Leyen, si vaccineranno contro il Covid. Per proteggere la loro salut...