Dopo la strage di oltre cento civili, avvenuta il 28 novembre e rivendicata dal gruppo jihadista Boko Haram, il drammatico scenario si è ripetuto ...
L’Oman e l’Indonesia potrebbero essere le prossime a stabilizzare le proprie relazioni diplomatiche con Israele. Lo riporta il Jerusalem Post cita...
Nel 2018, il sito del Dipartimento della difesa americano, riportava che la situazione nella regione indo-pacifica appariva a dir poco complicata,...
Con immancabile prevedibilità, il portavoce per gli Affari esteri dell’Ue Peter Stano e altri sostenitori europei di una politica di appeasement n...
Nel mio precedente articolo ho scritto sulla scarsa considerazione dei diritti umani da parte del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e sulle...
La Grecia coltiva l’ambizione di divenire l’hub energetico e del gas per il Sud Europa e per l’intero Mediterraneo. La svolta è stata intrapresa g...
Tre presidenti in Perù in una settimana. Il 9 novembre Martín Vizcarra, che il Congresso aveva messo sotto impeachment l’11 settembre con l’accusa...
Spesso le “questioni egiziane” salgono alla ribalta delle cronache internazionali a causa dell’abitudine del presidente egiziano, Abdel Fattah Al-...
Parto dalla come sempre ineccepibile analisi di Souad Sbai sulla questione della persecuzione francese degli islamici per una riflessione sul prob...
Da Ankara nessun commento. Il Governo greco ha asserito che la Turchia sta incoraggiando la migrazione somala con campagne di offerte e visti. Per...
La settimana scorsa, nella capitale della Lettonia, Riga, è stato attivato un nuovo sito per le operazioni speciali che consentirà alle truppe sta...
Una leggenda. Anzi, la leggenda dei cieli. Chuck Yeager, primo pilota a infrangere il muro del suono, è morto a 97 anni. Un annuncio che è arrivat...