La Camera dei Comuni britannica ha ripristinato ieri sera a larga maggioranza le clausole più contestate dall’Ue dell’Internal Market Bill: il dis...
Nicolás Maduro parla di “vittoria del popolo”, incassando un risultato elettorale che ha visto il suo partito “Grande Popolo patriottico” conquist...
Il jihadismo in Nigeria è rappresentato non solo dal gruppo Boko Haram ma anche dall’Iswap, ovvero lo Stato islamico in Africa occidentale; ambe d...
La leadership palestinese chiederà scusa al Bahrein e agli Emirati Arabi Uniti (Eau) per averli accusati di tradire i palestinesi e gli arabi firm...
Molto rumore per nulla. Il famoso titolo della commedia teatrale di William Shakespeare si addice perfettamente alla tragedia greca messa in scena...
L’ultima ondata di attacchi terroristici di matrice islamista che ha colpito l’Europa ha ancora una volta rivelato le deplorevoli pecche nella cap...
Novità importanti per la Fao, la storica organizzazione delle Nazioni Unite. Durante la 165ª sessione del Consiglio dell’Organizzazione delle Nazi...
Bruno Josvah Randrianantenaina è un politico e diplomatico malgascio; deputato d’opposizione nel Parlamento del suo Paese, ha cercato di trovare, ...
Il 26 novembre ha avuto inizio, nella capitale della Cambogia Phnom Penh, un processo politico nei confronti di 140 membri del Partito di Salvezza...
Dopo il generale Qassem Soleimani, ucciso all’inizio dell'anno a Baghdad tramite un blitz americano, il regime iraniano perde un’altra figura di s...
Sarà somministrato a 400mila persone entro la fine dell’anno: questo l’annuncio del ministro della Salute britannico, Matt Hancock. Il Regno Unito...
C’è ancora speranza per Ahmadreza Djalali. Proprio quando sembrava ormai imminente, l’esecuzione in Iran del medico con doppio passaporto iraniano...