Esteri

Elezioni presidenziali in Iran: one man show
15 giugno 2021Mahmoud Hakamian

Elezioni presidenziali in Iran: one man show

Venerdì prossimo il regime iraniano terrà una “elezione” per determinare il suo prossimo presidente. All’inizio di questo mese, il presidente dell...

Anche con un accordo, i mullah perseguiranno l’obiettivo di ottenere armi nucleari
14 giugno 2021Majid Rafizadeh (*)

Anche con un accordo, i mullah perseguiranno l’obiettivo di ottenere armi nucleari

La tesi secondo cui negoziare e raggiungere un accordo sul nucleare con i mullah iraniani frenerà le loro ambizioni nucleari e impedirà al regime ...

Pakistan: la “non condizione” femminile
14 giugno 2021Fabio Marco Fabbri

Pakistan: la “non condizione” femminile

Quando si torna a riflettere sulla condizione femminile in Pakistan, o anche in altri Paesi con caratteristiche simili, vengono alla mente i torme...

Burkina Faso: virus dell’estremismo islamico
11 giugno 2021Fabio Marco Fabbri

Burkina Faso: virus dell’estremismo islamico

L’area dei tre confini (Burkina Faso, Niger e Mali) ma in generale tutta la striscia del Sahel da tempo è sotto la pressione dell’estremismo islam...

Chi ha paura dell’Islam? La legacy del femminicidio
10 giugno 2021Maurizio Guaitoli

Chi ha paura dell’Islam? La legacy del femminicidio

Saman e i suoi parenti presunti assassini. Molti come loro, soprattutto pakistani, sono ottimi, pacifici e seri lavoratori che di norma ottengono ...

Il ritratto di Elisabetta rimosso dal college di Oxford
10 giugno 2021Stefano Cece

Il ritratto di Elisabetta rimosso dal college di Oxford

Dio salvi la Regina dall’ondata della “Cancel Culture”. Nuova dolorosa puntata nella perfida Albione: gli studenti di un prestigioso college di Ox...

Frontex e migranti, un business oltre la “questione” umanitaria (video)
09 giugno 2021Fabio Marco Fabbri

Frontex e migranti, un business oltre la “questione” umanitaria (video)

L’agenzia europea Frontex nasce nel 2004 e viene istituita nel 2005 con un budget di 6 milioni di euro, che passano a 460 milioni nel 2020. Per il...

L’officina Obrador: servire il popolo
09 giugno 2021Maurizio Guaitoli

L’officina Obrador: servire il popolo

Come se la passa il Presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador (Amlo tout-court per i media internazionali)? Come una anatra zoppa, o lam...

Kamala Harris in Guatemala: “Migranti, non venite negli Usa”
08 giugno 2021Redazione

Kamala Harris in Guatemala: “Migranti, non venite negli Usa”

La vicepresidente americana ha invitato il governo del Paese sudamericano a “lavorare insieme” per trovare soluzioni a “problemi di vecchia data” ...

La Cina che inquina
07 giugno 2021Judith Bergman (*)

La Cina che inquina

Nel 2020, la Cina comunista, ha costruito una nuova capacità di produzione di energia a carbone tre volte superiore a quella di tutti gli altri Pa...

Mexico-Mexico: il populismo di sinistra
04 giugno 2021Maurizio Guaitoli

Mexico-Mexico: il populismo di sinistra

Esiste un populismo… buono? Sì, ma purché di sinistra. In America Latina ha il volto e il nome di due presidenti: il venezuelano Nicolás Maduro e ...

L’Iran può avere la bomba nucleare in cinque mesi
04 giugno 2021Paolo Della Sala

L’Iran può avere la bomba nucleare in cinque mesi

Chi ha detto che il presidente Usa Joe Biden avrebbe trascurato la politica estera, pensando di più al contesto interno? È vero che Biden ha accel...