Esteri

Cipro: il quartiere fantasma di Varosia che riaccende la tensione
21 luglio 2021Filippo Jacopo Carpani

Cipro: il quartiere fantasma di Varosia che riaccende la tensione

Sale la tensione a Cipro: ieri, in occasione delle celebrazioni per il quarantasettesimo anniversario dell’intervento militare turco sull’isola, i...

Turchia leader nel mercato dei droni da guerra
19 luglio 2021Fabio Marco Fabbri

Turchia leader nel mercato dei droni da guerra

Come è noto il ruolo militare della Turchia è stato decisivo almeno su quattro fronti di crisi: quello siriano, quello libico, quello del Mediterr...

Zio Sam torna dall’Afghanistan: addio a duemila miliardi di dollari
19 luglio 2021Maurizio Guaitoli

Zio Sam torna dall’Afghanistan: addio a duemila miliardi di dollari

Quanto ci vorrà per veder tornare l’Afghanistan indietro di venti anni? A quanto pare, date le circostanze, sei mesi di tempo sembrerebbero anche ...

Islam, giovani meno credenti
19 luglio 2021Redazione

Islam, giovani meno credenti

Aumentano i non credenti nei Paesi musulmani. Si tratta soprattutto di giovani. È il risultato di un sondaggio di cui dà conto la rivista speciali...

La finta pace di Kabul: quando vincono gli sconfitti
16 luglio 2021Maurizio Guaitoli

La finta pace di Kabul: quando vincono gli sconfitti

L’Idra dei tempi moderni? Il fondamentalismo islamico, capace di rinascere sempre dalle sue ceneri. L’abbiamo combattuto e, teoricamente, sconfitt...

Migranti in Lituania: Lukashenko sfida l’Unione europea
16 luglio 2021Filippo Jacopo Carpani

Migranti in Lituania: Lukashenko sfida l’Unione europea

Usare i migranti come arma: questa è l’accusa mossa lunedì 12 luglio dall’Unione europea al presidente bielorusso (e dittatore de facto) Alexander...

Kabul come Saigon: i talebani dopo i comunisti?
15 luglio 2021Maurizio Guaitoli

Kabul come Saigon: i talebani dopo i comunisti?

Come saranno i tetti di Kabul in quel fatidico giorno a venire dell’11 settembre 2021? Affollati di elicotteri stracolmi di profughi collaborazion...

Guerra del Tigrè: violenze e crisi umanitaria
15 luglio 2021Filippo Jacopo Carpani

Guerra del Tigrè: violenze e crisi umanitaria

“Sono venuta qui perché ho visto ragazze come me essere stuprate”. Le parole di Meron Mezgeb, una ragazza tigrina di 16 anni, dipingono a colori v...

Africa-India: Covid tra disinformazione e strumentalizzazioni
14 luglio 2021Fabio Marco Fabbri

Africa-India: Covid tra disinformazione e strumentalizzazioni

La globalizzazione dell’informazione da troppo tempo sta invadendo ossessivamente l’etere con drammatici dati sull’effetto del Covid e le sue vari...

A Cuba qualcosa si muove
14 luglio 2021Roberto Penna

A Cuba qualcosa si muove

L’11 settembre prossimo ci ricorderà come siano già trascorsi vent’anni esatti dal terribile attacco terroristico alle Torri Gemelle di New York, ...

Europarlamento vs Ungheria su Stato di diritto e Recovery fund
14 luglio 2021Renato Veneruso (*)

Europarlamento vs Ungheria su Stato di diritto e Recovery fund

L’approvazione da parte del Parlamento europeo di una risoluzione contro la Nazione magiara, in violazione di un accordo raggiunto nel dicembre 20...

Cuba: primo morto nelle proteste
14 luglio 2021Filippo Jacopo Carpani

Cuba: primo morto nelle proteste

Un 36enne è morto nella periferia de L’Avana. È la prima vittima delle proteste che, da domenica 11 luglio, infiammano il Paese. L’uomo si chiamav...