Il fallimento della francese “operazione Barkhane”, nata nell’agosto 2014 per far fronte alla dilagante emergenza jihadista e di vari gruppi ribel...
Nader Kadhim ha coniato il termine al-istifraq, o “africanismo”, per descrivere lo studio di come gli arabi neri sono immaginati e ritratti negli ...
In alcune regioni del Nord-Africa, non in Europa, si conclama una delle massime espressioni del razzismo. È noto che nel Maghreb e nel Vicino Orie...
Si chiude ad Hong Kong la stagione della democrazia. Non ci saranno mai più elezioni libere come promesso nell’accordo del 2017 quando il mondo tr...
Mentre in alcuni Paesi come la Germania continua a calare il numero dei contagi da Covid-19, si impennano i dati del contagio da variante Delta ch...
Le speranze di adesione di alcuni Paesi emergenti dei Balcani nel 2019 si sono scontrate con il muro di Paesi europei, che hanno posto il veto all...
C’è ancora posto nel Cimitero degli Imperi afghano? Non è del tutto da escludere che a morire per Kabul potrebbero essere prossimamente proprio i ...
Il mese scorso, l’Egitto è riuscito nel suo tentativo di raggiungere un cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Da allora, tuttavia, l’Egitto non è ...
Il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, ha avvertito del pericolo della situazione in Afghanistan, prevedendo una guerra civile dopo il rit...
Il sito web @AlMonitor annuncia che la Russia prende piede nella Palmira siriana attraverso il restauro archeologico. Ce l’aspettavamo da mo. Palm...
La Cina e la libertà di stampa. Si scherza ovviamente, ma poi non c’è da scherzarci troppo. Il principale quotidiano di opposizione di Hong-Kong, ...
Che sorpresa! Ebrahim Raisi è il presidente dei mullà! Il “divino” regime dei mullà ha sconfitto ancora una volta il grande “Satana”. Se gli ameri...