Ritenere che l’Iran – succube dal 1979 del regime degli ayatollah, integralisti islamici sciiti – viva in libertà e in democrazia, corrisponde a u...
“E Dumini che fa?”. Questa fu la frase celebre, quanto mai infausta, detta da Benito Mussolini ai suoi collaboratori più stretti: domanda retorica...
Le cronache dal Sahel generalmente narrano dei cruenti ed indiscriminati attacchi jihadisti che si moltiplicano nell’area dei tre confini Burkina ...
Nell’ambito di una road map per uscire dalla crisi tunisina il Blocco Democratico, composto da 38 deputati, ha chiesto le dimissioni del president...
L’affermazione di Hamas di aver “vinto” l’ultima guerra con Israele è diventata oggetto di scherno e derisione da parte di molti arabi, i quali no...
Che il “sistema migratorio” abbracci una serie di complessità sociali ed economiche è ormai cosa nota; è anche risaputo che all’interno del circui...
Gli etiopi hanno iniziato a votare da questa mattina per un’elezione rinviata due volte e scrutinata all’estero, tra i dubbi sulla sua credibilità...
L’Etiopia è un Paese continentale ed è il secondo più popoloso e povero dell’Africa con circa 115 milioni di abitanti. La popolazione è composta d...
Il dieci giugno il quotidiano algerino El Moudjahid, uno dei sei giornali ufficiali del Paese, ha pubblicato una notizia dove viene manifestata la...
Sono oltre 59 milioni gli iraniani chiamati domani alle urne per eleggere l’ottavo presidente della Repubblica islamica. Al voto a suffragio univ...
Tra Stati Uniti e Russia non è mai corso buon sangue, ma dopo l’ultimo vertice a Ginevra i due presidenti hanno capito che non c’è strumento migli...
L’impressione è che al G7 di Carbis Bay, in Cornovaglia, sia successo qualcosa di grosso. Tanti annunci, tanti sensazionalismi, tante buone intenz...