Esteri

Scontri violenti in Tunisia, rischio guerra civile
27 luglio 2021Souad Sbai

Scontri violenti in Tunisia, rischio guerra civile

Dopo dieci anni esatti dalla “Rivoluzione dei gelsomini” la Tunisia ripiomba nel caos. Quello che sta accadendo nel Paese nordafricano non può las...

Corea: riaperte le comunicazioni tra Nord e Sud
27 luglio 2021Filippo Jacopo Carpani

Corea: riaperte le comunicazioni tra Nord e Sud

Le due Coree hanno riaperto, questa mattina, i canali diretti di comunicazioni transfrontaliere. A dare l’annuncio l’agenzia di stampa nordcoreana...

I campi estivi del jihad palestinese
26 luglio 2021Khaled Abu Toameh (*)

I campi estivi del jihad palestinese

Mentre la comunità internazionale si adopera per aiutare i residenti della Striscia di Gaza dopo la recente guerra tra Hamas e Israele, i leader d...

Cina, Iran e Venezuela: il petrolio come sfida agli Usa
26 luglio 2021Filippo Jacopo Carpani

Cina, Iran e Venezuela: il petrolio come sfida agli Usa

Il sistema statunitense di sanzioni e restrizioni comincia a perdere colpi: la China Concord Petroleum Co (Ccpc), una compagnia cinese che si occu...

Il mito Pegasus: uno spyware che vola
26 luglio 2021Maurizio Guaitoli

Il mito Pegasus: uno spyware che vola

Pegasus: cavallo allato degli dei e, poi, luminosa costellazione. Ma nel linguaggio delle spie, il nome del mito è stato usato per etichettare il ...

Caos in Tunisia: Parlamento congelato e primo ministro licenziato
26 luglio 2021Redazione

Caos in Tunisia: Parlamento congelato e primo ministro licenziato

Nella tarda serata di ieri il presidente della Tunisia, Kais Saied, ha annunciato la sospensione del Parlamento e il licenziamento del primo minis...

Colloqui Cina-Usa: la tensione resta alta
26 luglio 2021Filippo Jacopo Carpani

Colloqui Cina-Usa: la tensione resta alta

Le due superpotenze sono ai ferri corti: i colloqui di marzo 2021 in Alaska non hanno raggiunto i risultati sperati, con Pechino che ha accusato g...

Xi Jinping in Tibet: un segreto lungo il confine con l’India
23 luglio 2021Filippo Jacopo Carpani

Xi Jinping in Tibet: un segreto lungo il confine con l’India

La Cina, ormai, ci ha abituati a sotterfugi, mezze verità, menzogne e manipolazioni. Dalla questione degli uiguri al mistero che circonda il Covid...

Sudafrica: riaffiora il genio del male
22 luglio 2021Fabio Marco Fabbri

Sudafrica: riaffiora il genio del male

Il Sudafrica è sotto una pressione sociale che sta assumendo connotazioni anarchiche. Le violenze che stanno investendo in queste ore le principal...

Cuba counter-revolution: incastrare i castristi
22 luglio 2021Maurizio Guaitoli

Cuba counter-revolution: incastrare i castristi

Appena due settimane. Tante ce ne sono volute per domare la controrivoluzione cubana dell’11 luglio 2021, che ha coinvolto nella protesta almeno c...

Sudafrica in rivolta: le piaghe del post-colonialismo
21 luglio 2021Maurizio Guaitoli

Sudafrica in rivolta: le piaghe del post-colonialismo

Chi salverà il Sudafrica dopo Nelson Mandela? I recenti, violenti disordini che hanno letteralmente messo a ferro e fuoco il Paese, apparentemente...

Secessionismo in Xinjiang, Tibet e Mongolia interna
21 luglio 2021Paolo Della Sala

Secessionismo in Xinjiang, Tibet e Mongolia interna

La Cina proclama le sue pubbliche virtù al mondo, ma qualcuno comincia a vedere anche i suoi vizi privati: la repressione, in primo luogo. Dopo l’...