Cosa pretendevano i peronisti italiani, quei giornalisti e intellò travestiti da campesinos che spandono effluvi dai loro attici romani e milanesi...
L’Etiopia ha sempre avuto verso “l’acqua” un comprensibile approccio ossessivo. La gigantesca diga che sta portando sul borderline i rapporti con ...
Massima conclamata: “I terroristi per gli uni (Global North) sono i patrioti per gli altri (Global South)”. Prima, come dopo l’intervento di Tsaha...
È dal lontano 1948 che Israele, senza soluzione di continuità, è in guerra con il mondo arabo per difendere l’esistenza dello Stato ebraico fondat...
Il presidente dello Zambia, Hakainde Hichilema, giunge a Roma per una visita di Stato di due giorni, su invito del presidente della Repubblica, Se...
L’era di Mark Rutte, dopo 13 anni alla guida dei Paesi Bassi, è destinata a finire. Dalla caduta del Governo di quest’estate si è arrivati all’alb...
Destra liberale, propulsione imprenditoriale e una notte storica: “Inizia la ricostruzione dell’Argentina”. Javier Milei è il nuovo presidente. Al...
Javier Milei, 53 anni, candidato di La Libertad Avanza, impegnato in politica da soli tre anni, ha trionfato nelle elezioni presidenziali in Argen...
Domenica 19 novembre l’Argentina si troverà sotto lo sguardo dei media internazionali e con un livello di attenzione senza precedenti. Infatti si ...
Questo mio testo del 2005 – qui con alcune integrazioni – si basa su dati del giornalista e dissidente iraniano Amir Taheri. È molto interessante ...
“Ripulitura” è un verbo da leggere al contrario, nel confronto tra guerriglia e guerra. Fare terra bruciata con carri armati, missili e macerie, p...