Esteri

Olimpiadi, paura per il trasporto pubblico
15 dicembre 2023Zaccaria Trevi

Olimpiadi, paura per il trasporto pubblico

Come farà una capitale europea come Parigi a gestire i flussi straordinari di turisti previsti per le Olimpiadi del 2024? Oltre alla paura per gli...

La Cedu continuerà ad esaminare il “caso Crimea”
14 dicembre 2023Renato Caputo (*)

La Cedu continuerà ad esaminare il “caso Crimea”

Ieri, presso la Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) a Strasburgo, si è tenuta l’udienza sul caso “Ucraina contro Russia”. Questo cosiddetto...

Medusa 2024: l’annus horribilis
14 dicembre 2023Maurizio Guaitoli

Medusa 2024: l’annus horribilis

Come si chiuderà il 2023 e che cosa accadrà nel 2024? Di certo, continuerà a rafforzarsi la tendenza a ribaltare i rapporti di forza che hanno car...

Usa-fentanyl: il “cappio” Messico-Cina
14 dicembre 2023Domiziana Fabbri

Usa-fentanyl: il “cappio” Messico-Cina

Gli stupefacenti hanno sempre avuto dei ruoli nella società caratterizzate da dinamiche socio-economiche pesanti e complesse. Non solo il loro uti...

Biden, dalla Camera il sì all’impeachment
14 dicembre 2023Alessandro Buchwald

Biden, dalla Camera il sì all’impeachment

C’è il sì. La Camera statunitense, a maggioranza repubblicana, autorizza l’indagine per l’impeachment di Joe Biden: 221 a favore, 212 i contrari. ...

Figlio Shah di Persia: “Deve sparire la Repubblica islamica iraniana”
14 dicembre 2023Redazione

Figlio Shah di Persia: “Deve sparire la Repubblica islamica iraniana”

Reza Ciro Pahlavi immagina un’unica via per la soluzione del conflitto israelo-palestinese: “La fine della Repubblica islamica iraniana”. Lo sosti...

Il Mar Caspio e la geopolitica dello storione
13 dicembre 2023Domenico Letizia

Il Mar Caspio e la geopolitica dello storione

Numerosi Paesi del Caspio e del Caucaso, tra i quali Azerbaigian, Kazakistan e Turkmenistan, insieme alla Russia, hanno siglato un protocollo di c...

Russia, come l’imperialismo è diventato l’ideologia di Stato
13 dicembre 2023Renato Caputo (*)

Russia, come l’imperialismo è diventato l’ideologia di Stato

La guerra in Ucraina ha creato una realtà politica completamente nuova per il Cremlino e ha spinto a consacrare un rinnovato fondamento ideologico...

Milei, un liberista iconoclasta
12 dicembre 2023Fabio Marco Fabbri

Milei, un liberista iconoclasta

Vincere le elezioni è sempre più facile che gestire la vittoria. Ma il neopresidente argentino, Javier Milei, eletto a novembre con un suffragio d...

Disordine multipolare: governare il Caos
12 dicembre 2023Maurizio Guaitoli

Disordine multipolare: governare il Caos

Allora, è vero o no che il mondo soffre di una grave malattia “multipolare”? Sì, indubbiamente, se il termometro che ne misura la febbre è quello ...

Sahara occidentale: il Marocco riceve appoggio dall’Onu
12 dicembre 2023Costantino Pistilli

Sahara occidentale: il Marocco riceve appoggio dall’Onu

Giovedì prossimo il ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Albares, intraprenderà un significativo incontro a Rabat con il suo omologo marocc...

La commedia dei “crediti verdi”
11 dicembre 2023Fabio Marco Fabbri

La commedia dei “crediti verdi”

I padroni della Penisola araba hanno la grande facoltà, o forse l’ossessione, di stupire. Dopo la metà del XX secolo quest’area ha marcato un pass...