Nella communis opinio si ritiene che quella dell’ergastolo sia la pena più lunga nel nostro ordinamento. Ed è così se ci si riferisce alla privazi...
La scorsa domenica ci ha detto molto su ciò che accadrà sulla scena politica italiana e continentale da ora fino alle porte dell’estate 2024. È c...
Io lo so, e come me lo sanno bene in tanti che si occupano d’arte, in Italia, che di sicuro esistono ancora capolavori di grandi maestri del passa...
Lo Stato è in crisi. Si sa, e si sa da tempo. Del resto, se in crisi sono il giurista e il diritto in quanto tale, non si vede perché lo Stato non...
Avete presente il destino che ha avuto Dante Alighieri, meglio conosciuto come il sommo poeta ma anche come il ghibellin fuggiasco? Egli per tutta...
Come ampiamente riportato dall’informazione nazionale, in una recente puntata di Otto e mezzo, in onda su La7, Elly Schlein è stata letteralmente ...
La Open Society Foundation ha pubblicato i dati di un’indagine demoscopica sul consenso della gente nei confronti della democrazia: sono stati int...
Come se stesse subendo un lento smottamento geopolitico, l’Argentina sta scivolando da Occidente verso Oriente, verso cioè quel gruppo antagonista...
Molto pericolosa è l’ipocrisia propagata a livello sociale, poiché può inquinare la vita della collettività e le istituzioni. Ne ha dato una illum...
Siamo nei guai. Sul fronte sud, la gestione – già complicatissima – dei flussi di immigrati irregolari in arrivo dalla Tunisia e dalla Libia sta s...
La notizia è l’annunciata presenza di Marine Le Pen al tradizionale raduno della Lega a Pontida, organizzato per il prossimo fine settimana. L’in...
Il principio di autorità e sicurezza nella scuola sono fondamentali. Ma non sufficienti. Ecco perché.