Come era inevitabile che accadesse a un Paese gravato da un debito pubblico colossale, la crisi mediorientale ha sensibilmente appesantito la già ...
Sassolini di Lehner Nessuno è più bugiardo di un comunista. Sbaglio, forse è superato nella menzogna dai post-comunisti nei loro variegati rivoli...
L’avevamo pronosticata nei giorni scorsi e puntualmente si va materializzando l’inversione di rotta di una parte delle opinioni pubbliche occident...
Per Israele, per la Palestina e i Palestinesi. E per Hamas Sono cominciati i distinguo, i dissidi, i cortei, le marce, le sfilate. C’era da giur...
Aveva ragione un secolo fa Oswald Spengler, quando scriveva nel suo celebre Il tramonto dell’Occidente che già a quel tempo la nostra civiltà avev...
Ogni giorno leggiamo analisi, previsioni, motivazioni, ragioni storiche-culturali divampate a seguito dell’attacco allo Stato ebraico. In tanti, e...
Lo diciamo anche con una certa scaramanzia, ma l’arrivo a Tel Aviv del segretario di Stato americano, Antony Blinken e la contestuale conferenza s...
Immenso Lehner. Riguardo all’atto proditorio compiuto da Hamas contro il popolo d’Israele, lui sì che ha capito tutto. Nei suoi “Sassolini”, pubbl...
“Un’opera è letteraria quando autore ed opera sono inscindibili, scientifica quando può averla scritta chiunque”: questo un significativo aforisma...
“A: Socrate è un uomo; B: ogni uomo è mortale; C: ogni uomo è Socrate”. Woody Allen, in “Amore e guerra”, esilarante parodia ispirata al monumenta...
Sassolini di Lehner Che cos’è il terrorismo di Hamas? Ce lo spiega Mohammad Khalil, imam degli islamici di Pisa. Intanto, non è terrorismo. Semma...
Prima con l’invasione russa dell’Ucraina ed oggi con il barbaro attacco dei guerriglieri di Hamas allo Stato di Israele, prosegue imperterrito il ...