Editoriali

I loro disastri ambientali sono differenti
14 settembre 2017Claudio Romiti

I loro disastri ambientali sono differenti

Sul piano generale, al pari di tante altre serie problematiche italiane, la pessima gestione che spesso si registra nel corso di emergenze legate ...

Legge Fiano, attacco alla libertà
14 settembre 2017Cristofaro Sola

Legge Fiano, attacco alla libertà

Correggo un errore di sottovalutazione presente nell’articolo a mia firma: “L’autunno tiepido della politica”. A proposito dell’approvazione alla ...

Centrodestra, uniti sì ma con chi?
14 settembre 2017Paolo Pillitteri

Centrodestra, uniti sì ma con chi?

C’era una volta l’unità, non l’organo di stampa del Partito Comunista Italiano, poi Partito Democratico della Sinistra, e infine Partito Democrati...

Il peccato originale ambientale
13 settembre 2017Arturo Diaconale

Il peccato originale ambientale

Non esiste un solo metro di terra italiana che non sia stato calpestato, dissodato, seminato, costruito e sfruttato negli ultimi millenni. È la ca...

Politici e burocrati
13 settembre 2017Pietro Di Muccio de Quattro

Politici e burocrati

Una delle invettive più comuni riguarda la burocrazia. Quasi tutti, e persino loro stessi, inveiscono contro i burocrati. I politici, che la istit...

L’autunno tiepido della politica
13 settembre 2017Cristofaro Sola

L’autunno tiepido della politica

Finite le vacanze, riapre il Parlamento. Per fare cosa? Nonostante i tentativi del premier Paolo Gentiloni di dare al suo governo una dimensione d...

Erano venti, erano giovani e forti
13 settembre 2017Paolo Pillitteri

Erano venti, erano giovani e forti

Non sappiamo come sia andato a finire l’incontro Mdp-Pisapia, né dove si svolga posto che l’ex sindaco di Milano avrebbe suggerito in caso di foll...

Dopo la Versiliana
12 settembre 2017Arturo Diaconale

Dopo la Versiliana

Non considero il messaggio che Silvio Berlusconi ha inviato alla conclusione della “Festa de L’Opinione” della Versiliana solo un significativo e ...

Un temporale e l’Italia s’inginocchia
12 settembre 2017Cristofaro Sola

Un temporale e l’Italia s’inginocchia

Si può morire annegati nel proprio letto? Evidentemente sì. È ciò che è accaduto alla sventurata famiglia Ramacciotti di Livorno, abitante in vial...

L’inadeguatezza al potere diventa (non) politica
12 settembre 2017Paolo Pillitteri

L’inadeguatezza al potere diventa (non) politica

Bene ha fatto il nostro giornale, nella sua bella festa versiliana in occasione del suo 170esimo compleanno, ad invitare i sindaci delle città ter...

Uno sguardo alle elezioni: occasione centrodestra
10 settembre 2017Vito Massimano

Uno sguardo alle elezioni: occasione centrodestra

Bando alle ciance, le elezioni si avvicinano e non è più il tempo di disegnare scenari o fare filosofia: il Movimento Cinque Stelle è dato al 28 p...

Le malattie degli immigrati e la sanità pubblica
09 settembre 2017Arturo Diaconale

Le malattie degli immigrati e la sanità pubblica

Non è certo colpa dei bambini del Burkina Faso se la piccola Sofia è stata contagiata dalla malaria che l’ha uccisa. Prendere a pretesto la vicend...