L’idea è stata di Walter Veltroni, ma Marco Minniti, dovendosi far perdonare di aver bloccato la rotta libica affidando ai capitribù ed alle miliz...
Le elezioni politiche si avvicinano a grandi passi e anche dentro il Partito Democratico cominciano i distinguo e le prese di posizione. Scopo pri...
Roberto Speranza versus Giuliano Pisapia. Il primo si fa intervistare dal Corriere della Sera per dire che “non si può più perdere un solo minuto ...
Sul Corriere della Sera Paolo Macry recensisce l’ultimo libro di Paolo Mieli, “Il caos italiano - Alle radici del nostro dissesto” (Rizzoli, pagg....
Incontrarsi e dirsi addio? Macché! Promuovere un qualcosa di nuovo? Ma in quale film! Mettere in piedi un progetto, ma che sia, intendiamoci, poli...
Malgrado il fresco candidato premier dei grillini si stia impegnando nel mostrare, soprattutto sul piano economico e finanziario, un’immagine il p...
L’autolesionismo nazionale degli italiani anti-italiani non fa vedere la differenza tra il referendum catalano e quello lombardo-veneto. I primo r...
I settecento insegnanti che si battono per l’approvazione immediata della legge sullo Ius soli in nome dell’integrazione dei figli dei migranti na...
Sono quasi trent’anni che in Italia non si vara un’amnistia. In compenso ci prendiamo gli effetti (nefasti) delle amnistie altrui. Di recente il g...
Il nodo non è nella manovra finanziaria, ma nella nuova legge elettorale. Mdp non minaccia l’esercizio provvisorio, ma di mandare in crisi il Gove...
Ospite in quel di Torino del Festival dei consulenti del lavoro, il candidato premier Luigi Di Maio ha dimostrato ancora una volta che il Moviment...
Se la storia anche recente fosse veramente maestra di vita, in Italia si potrebbe dire che gli alunni sono tutti somari. Dai giornalisti, in speci...