È più che comprensibile la decisione di Matteo Renzi di accettare la sfida di Luigi Di Maio e di misurarsi con il candidato premier del Movimento ...
Domani la Sicilia volta pagina. La lunga campagna elettorale che da regionale si è trasformata da subito in un test per i futuri assetti nazionali...
Per carità, meglio di niente. Anche per la giustizia, settore intercettazioni. Ci mancherebbe altro che buttassimo a mare la cosiddetta politica d...
C’è nella attuale situazione politica, nella crisi manifesta delle Istituzioni, della logica del loro assetto liberale e democratico, qualcosa che...
Vincenzo Visco rimarrà altri sei anni al vertice della Banca d’Italia. Lo ha nominato un Governo che formalmente ha perso la propria maggioranza m...
Un altro “ragazzo di sinistra” lascia il Partito Democratico. Dopo Pietro Grasso è la volta di Antonio Bassolino di dire addio ai vecchi compagni ...
Intendiamoci, i talk-show - tutti o quasi - sono in crisi. C’è, sia l’impossibilità (incapacità?) di approfondire situazioni e concetti, sia la te...
Dagospia mi onora di un classico esempio di killeraggio mediatico dedicandomi un articolo in cui vengo accusato di una doppia colpa. Di essere in ...
Fatta la frittata (in Catalogna), il presidente scissionista Carles Puigdemont se n’è andato in Belgio. Così come il Crocetta presidente se n’è an...
Ci risiamo. Si avvicina la scadenza elettorale e, puntuale come il rosso del semaforo, spunta la notizia della riapertura delle indagini su Silvio...
Sicuramente i consiglieri Ercole Aprile e Antonello Ardituro sono animati dalle migliori intenzioni e non ci si vuole gingillare più di tanto con ...
Gli abbracci, i sorrisi, le reciproche attestazioni di stima, di amicizia e di intesa tra Paolo Gentiloni e Matteo Renzi non debbono trarre in err...