Editoriali

La sinistra ha bisogno di chiarimento e non di unità
15 novembre 2017Arturo Diaconale

La sinistra ha bisogno di chiarimento e non di unità

Anche se Walter Veltroni insiste nel lanciare appelli all’unità della sinistra, è auspicabile che le sue parole cadano nel vuoto. Non solo per l’i...

Buio a San Siro e sull’Italia
15 novembre 2017Cristofaro Sola

Buio a San Siro e sull’Italia

Non prendiamoci in giro! La mancata qualificazione della Nazionale di calcio ai prossimi Mondiali che si disputeranno in Russia il prossimo anno è...

Le colpe della società civile
15 novembre 2017Pietro Di Muccio de Quattro

Le colpe della società civile

La società politica è inseparabile dalla società civile. Non esiste rasoio tanto affilato né bisturi chirurgico che possano scinderla o amputarla ...

La grande sfiducia di Ostia
14 novembre 2017Arturo Diaconale

La grande sfiducia di Ostia

Degli 84mila abitanti di Ostia solo duemila sono scesi in piazza sabato scorso per manifestare in nome della legalità contro la mafia che infetta ...

Veltroni in tv riscrive la storia
14 novembre 2017Cristofaro Sola

Veltroni in tv riscrive la storia

Va bene i romanzi, va bene voler riattaccare i cocci di un centrosinistra in frantumi, ma manipolare la realtà come fosse una palla di pongo è tro...

Politica, Rai e dintorni
14 novembre 2017Paolo Pillitteri

Politica, Rai e dintorni

No, non è la Rai, come si cantava e ironizzava una volta prendendo in giro, chi più chi meno, il servizio pubblico radiotelevisivo. Correvano altr...

Una rivoluzione corsara
13 novembre 2017Pier Paolo Segneri

Una rivoluzione corsara

Silvio Berlusconi si appresta a svolgere un ruolo di primo piano durante e dopo le prossime elezioni politiche. In altre parole, colui che passer...

Sconnessioni a Cinque Stelle
13 novembre 2017Claudio Romiti

Sconnessioni a Cinque Stelle

In evidenza sul blog di Beppe Grillo è apparso un articolo scritto con molta enfasi dall’eurodeputato pentastellato David Borrelli, dal titolo elo...

L’Europa e la rivoluzione culturale di Tajani
11 novembre 2017Arturo Diaconale

L’Europa e la rivoluzione culturale di Tajani

Vale mille volte di più di qualsiasi celebrazione ed esaltazione del Manifesto di Ventotene, con annessa dichiarazione di indefettibile europeismo...

Aggressione di Ostia: la vita in diretta
11 novembre 2017Cristofaro Sola

Aggressione di Ostia: la vita in diretta

Occorreva che un discutibile personaggio quale Roberto Spada, imparentato con esponenti dell’omonimo clan malavitoso attivo nella periferia romana...

M5S: promesse tante, fatti pochi
11 novembre 2017Paolo Pillitteri

M5S: promesse tante, fatti pochi

Ha ragione da vendere il nostro direttore quando puntualizza certi limiti, peraltro sempre da loro negati o superati d’emblée, dei pentastallati. ...

I grillini contano sul trasformismo
10 novembre 2017Arturo Diaconale

I grillini contano sul trasformismo

Per consolarsi della mancata vittoria siciliana i dirigenti del Movimento Cinque Stelle insistono nel sottolineare come il loro sia il partito più...