Editoriali

Niente sconti a chi pretende di governare
12 dicembre 2017Claudio Romiti

Niente sconti a chi pretende di governare

In termini generali io credo che nei riguardi di chi raccoglie molto consenso, e per questo si propone di governare il Paese, una seria informazio...

I filo-renziani per fatto personale
08 dicembre 2017Arturo Diaconale

I filo-renziani per fatto personale

Ha perso i pezzi più pregiati prima ancora di nascere la mini-coalizione elettorale che Matteo Renzi avrebbe voluto realizzare legando al Partito ...

Sulle banche Luigi Di Maio gareggia con le scimmie
08 dicembre 2017Claudio Romiti

Sulle banche Luigi Di Maio gareggia con le scimmie

Credo che buona parte dei furiosi antiberlusconiani di professione che hanno lapidato Eugenio Scalfari per aver preferito il leader di Forza Itali...

Matteo Renzi perde le truppe prima della battaglia
08 dicembre 2017Cristofaro Sola

Matteo Renzi perde le truppe prima della battaglia

Adesso per Matteo Renzi si mette davvero male. In un solo giorno il leader “dem” rimedia un uno-due così violento da mandare al tappeto il più cor...

La paranoia antifascista di massa
07 dicembre 2017Arturo Diaconale

La paranoia antifascista di massa

Il problema non è il fascismo risorgente, ma la paranoia antifascista dilagante. Il primo si manifesta con pochi episodi isolati ad opera di qualc...

Fratelli d’Italia, il coraggio e la convenienza
07 dicembre 2017Cristofaro Sola

Fratelli d’Italia, il coraggio e la convenienza

Distratti dagli ultimi sviluppi della guerra a sinistra non abbiamo prestato il dovuto riguardo allo scorso fine settimana triestino. Facciamo amm...

Il Cavaliere è bravo ma anche fortunato
07 dicembre 2017Paolo Pillitteri

Il Cavaliere è bravo ma anche fortunato

Siccome siamo andati ad ascoltare - e pure a vedere più da vicino - il Cavaliere nel suo “comizio” milanese, possiamo tranquillamente affermare ch...

La guerra senza prigionieri della sinistra
06 dicembre 2017Arturo Diaconale

La guerra senza prigionieri della sinistra

Desta molta perplessità l’appello lanciato dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, al dialogo tra Matteo Renzi, Giuliano Pisapia e Pietro Grasso per...

La sinistra dura e pura di “Liberi e Uguali”
06 dicembre 2017Cristofaro Sola

La sinistra dura e pura di “Liberi e Uguali”

Pietro Grasso è la pallottola che abbatterà, politicamente, l’odiato Matteo Renzi. Il proiettile è stato forgiato nella fucina della nuova sinist...

Fine vita mai? Qualche perché
06 dicembre 2017Paolo Pillitteri

Fine vita mai? Qualche perché

E vabbè che se ne sta parlando, ma soltanto ora, e prima? Certo, un bravissimo Marco Cappato ha strappato ancora una volta quel velo che la beneme...

Pietro Grasso e l’eterno congresso
05 dicembre 2017Arturo Diaconale

Pietro Grasso e l’eterno congresso

La sinistra della sinistra ha trovato il suo leader e ora può partecipare alla prossima campagna elettorale con l’obiettivo non di conquistare la ...

Troppo Grasso che cola
05 dicembre 2017Mauro Anetrini

Troppo Grasso che cola

Io non sono contrariato perché Pietro Grasso, Presidente del Senato, sceglie di rompere con il partito che, al termine della sua attività giudizia...