Editoriali

Il mistero del potere
05 dicembre 2017Angiolo Bandinelli

Il mistero del potere

Non so se la crisi della politica – crisi non solo italiana, se ne lamentano tutti – sia effetto o causa della globalizzazione tecnocratica e fina...

Il match fra centrodestra e centrosinistra
05 dicembre 2017Paolo Pillitteri

Il match fra centrodestra e centrosinistra

Eppure si muovono, staremmo per dire a proposito di centrodestra e centrosinistra. Ma si tratta di due movimenti diversi. Con una sorta di rinasc...

Gli ebrei sovietici e la creazione della Storia
04 dicembre 2017David Harris (*)

Gli ebrei sovietici e la creazione della Storia

Trent’anni fa, il 6 dicembre 1987, più di 250mila persone manifestarono a Washington per chiedere al Cremlino di aprire le porte e lasciar emigrar...

Il ritorno all’antifascismo e all’antiberlusconismo
02 dicembre 2017Arturo Diaconale

Il ritorno all’antifascismo e all’antiberlusconismo

I sondaggi dicono che il centrodestra nel suo complesso tende lentamente ad avvicinarsi alla fatidica cifra del 40 per cento, quella che se supera...

La “sentenza” Censis guasta la festa al centrosinistra
02 dicembre 2017Cristofaro Sola

La “sentenza” Censis guasta la festa al centrosinistra

Le “considerazioni generali” del 51esimo Rapporto Censis sulla situazione del Paese nel 2017, tracciano un quadro allarmante per il domani dell’It...

Gli equivoci della democrazia
02 dicembre 2017Pietro Di Muccio de Quattro

Gli equivoci della democrazia

Delle tante definizioni adoperate per il vocabolo ‘democrazia’, tre sembrano le più appropriate ed utili. La prima fu espressa in modo mirabile n...

Sos fascismo, pure quando non rompe?
02 dicembre 2017Paolo Pillitteri

Sos fascismo, pure quando non rompe?

Tutti presi come siamo dal problema delle fake news stentiamo ad ammettere che spesso le loro origini, la loro strada maestra sono proprio là dove...

I gattopardi della prorogatio
01 dicembre 2017Arturo Diaconale

I gattopardi della prorogatio

È nato il partito della prorogatio. Quello che spera nell’ingovernabilità prodotta dalle elezioni di marzo per poi poter andare a nuove elezioni e...

La classe politica non esiste
01 dicembre 2017Claudio Romiti

La classe politica non esiste

Ho letto con un certo interesse l’articolo pubblicato giovedì scorso su queste pagine dall’ottimo Pietro Di Muccio de Quattro. E approfitto dell’o...

Tivù: dalla gente al popolo fino al populismo
01 dicembre 2017Paolo Pillitteri

Tivù: dalla gente al popolo fino al populismo

Certo è che se anche un ministro, in genere placido e spesso invocante misure antidemagogiche, viene colto anche lui dalla febbre populista, vuol ...

Il Natale e la crisi dell’Occidente
01 dicembre 2017Cristofaro Sola

Il Natale e la crisi dell’Occidente

Si avvicina il Natale e si riaccende la polemica sui simboli della cristianità puntualmente oltraggiata dalle nuove divinità nichiliste del multic...

La verità di Rigopiano
30 novembre 2017Arturo Diaconale

La verità di Rigopiano

Sulla tragedia di Rigopiano bisognerà aspettare ma si arriverà a una verità giudiziaria. Che stabilirà le eventuali responsabilità individuali del...