C’è un punto non irrilevante che non è stato abbastanza analizzato, almeno fino ad ora, alla luce dei risultati del referendum. Intendiamoci: il ...
Il risultato del referendum sull’autonomia di Lombardia e Veneto ha azzerato in un colpo solo il clamore che aveva accompagnato l’attacco di Matte...
Signore perdonaci perché abbiamo peccato... d’ingenuità. A proposito dell’esito referendario della scorsa domenica, per un momento abbiamo coltiva...
Qualcuno nel governo italiano (italiano!) è preoccupato delle condizioni poste da Luca Zaia (il vero vincitore di domenica scorsa) definendole né ...
La paura che si potesse innescare un processo di follia catalana ha reso impossibile aprire una discussione un minimo approfondita sui referendum ...
Non essendo parte in causa non mi si potrà opporre che non è lecito disporre della pelle dell’orso prima di averlo preso. Né ho il timore di risul...
Sembra facile stare dietro a tutto quanto capita da noi. Un caso dopo l’altro, un fatto dopo l’altro, un referendum dopo Bankitalia. Ma dopo? Già,...
Ospite domenica scorsa del salotto di Lucia Annunziata, il segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, ha rilanciato la linea dei bonus elet...
Dalle 23 di ieri la storia si è rimessa in cammino. L’affluenza al voto referendario per l’autonomia in Lombardia e Veneto è stata significativa. ...
C’è una nuova chiave di lettura della vicenda Visco. Quella secondo cui il siluro lanciato da Matteo Renzi contro l’ipotesi della riconferma a via...
Mentre nel centrosinistra si litiga, c’è qualcuno che, senza troppi clamori, tesse la tela per restituire al Paese un Governo stabile e autorevole...
Le regioni ordinarie furono istituite nel 1970 senz’alcuna ragione specifica, funzionale o istituzionale, bensì per uno scopo esclusivamente e gre...