Editoriali

Voto a marzo e scenari in movimento
14 ottobre 2017Arturo Diaconale

Voto a marzo e scenari in movimento

È molto improbabile che ci possa essere un “terzo tempo” per la legge elettorale. Cioè che il Senato bocci il “Rosatellum bis” e costringa le forz...

Ipocrisia elettorale a 5 Stelle
14 ottobre 2017Claudio Romiti

Ipocrisia elettorale a 5 Stelle

Era inevitabile che soprattutto i grillini intonassero il loro alto peana di battaglia per chiamare a raccolta il popolo pentastellato contro il c...

Il “Rosatellum” è (quasi) legge
14 ottobre 2017Cristofaro Sola

Il “Rosatellum” è (quasi) legge

Tanto tuonò che piovve. E così, dopo mesi di tira-e-molla sulla riforma del sistema elettorale, si è giunti a un primo risultato parziale: il “Ros...

M5S: sta calando la tela sui sogni e i bisogni?
14 ottobre 2017Paolo Pillitteri

M5S: sta calando la tela sui sogni e i bisogni?

Pare già di essere in tempo di elezioni, invece si tratta soltanto del giorno dopo, all’alba in cui è calata la tela e sembrano tramontati sogni e...

Gli interessi personali e il “Rosatellum bis”
13 ottobre 2017Arturo Diaconale

Gli interessi personali e il “Rosatellum bis”

Se fosse passato il sistema elettorale ispirato a quello tedesco e portato avanti dall’accordo tra Partito Democratico, Forza Italia, Movimento Ci...

Libia, il Consiglio d’Europa pretende chiarimenti da Roma
13 ottobre 2017Cristofaro Sola

Libia, il Consiglio d’Europa pretende chiarimenti da Roma

Ma cos’ha quest’Unione europea che non va? Se è schizofrenica si faccia curare da uno psichiatra ma lasci in pace gli italiani che di problemi ne ...

Se la politica fa capolino oltre la piazza urlante
13 ottobre 2017Paolo Pillitteri

Se la politica fa capolino oltre la piazza urlante

Abbiamo per puro caso assistito un paio di giorni fa all’irruzione nella piazza (davanti Montecitorio) del leggendario Alessandro “Dibba” Di Batti...

Toghe, media e autoregolamentazione
12 ottobre 2017Arturo Diaconale

Toghe, media e autoregolamentazione

Il problema del rapporto tra magistratura e politica non si risolve con gli appelli a una maggiore compostezza verbale da parte di chi partecipa a...

L’insostenibile leggerezza del doppio mandato
12 ottobre 2017Claudio Romiti

L’insostenibile leggerezza del doppio mandato

Luigi Di Maio, sottoposto nel salotto di Giovanni Floris a una lunga intervista da parte di una selva di giornalisti, alcuni dei quali esprimendo ...

Le foglie di fico di Renzi
11 ottobre 2017Arturo Diaconale

Le foglie di fico di Renzi

Il partito di Renzi, cioè il Partito Democratico depurato di ogni forma di opposizione seria, ha trovato due foglie di fico in grado di assicurare...

Schäuble: in cauda venenum
11 ottobre 2017Cristofaro Sola

Schäuble: in cauda venenum

I partiti cosiddetti sovranisti dovrebbero fare un monumento al ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble in segno di gratitudine per le co...

Ius soli: digiunatori inesperti
11 ottobre 2017Mauro Mellini

Ius soli: digiunatori inesperti

L’eredità del pensiero, della prassi, dei metodi è quasi sempre accettata come una specie di “beneficio dell’inventario”. Però al rovescio. Gli er...