Gira che ti rigira si finisce con la giustizia in prima pagina. E, sempre girando e rigirando, ne nasce un dibattito dove i politici, metti il non...
Alain Finkielkraut è uno dei pensatori più in voga (e controversi) nella Francia dove è nato, da famiglia di ebrei polacchi scampati alla shoah, m...
“Dobbiamo essere capaci di unire l’Italia e non certo di dividerla”, ha detto il Cardinale Gualtiero Bassetti nel primo discorso in qualità di pre...
Vincenzo De Luca come Liborio Romano? Pare proprio che l’attuale Governatore della Campania voglia imitare il ministro dell’Interno di Re Francesc...
Il Movimento Cinque Stelle mi offre quasi quotidianamente spunti per affrontare la mia personale battaglia contro ciò che il grande Friedrich von ...
Il tema che tiene banco in questi giorni è quello delle elezioni tedesche con le ovvie ricadute che esse hanno sull’intero scenario continentale. ...
L’incoronazione di Luigi Di Maio a candidato premier e capo politico del Movimento Cinque Stelle segna il tramonto del mito della democrazia diret...
Erano mesi che in Italia si attendeva il responso delle urne tedesche per il rinnovo del Bundestag, il parlamento federale, con lo stesso pathos c...
I grillini in generale e Beppe Grillo in particolare lamentano, anche con toni astiosi, d’essere maltrattati dalla stampa, sebbene riempiano i gio...
Dunque secondo copione, con grande enfasi da parte dei media nazionali, Luigi Di Maio è stato eletto con una manciata di voti virtuali candidato p...
Paolo Gentiloni è stato fin troppo chiaro nell’illustrare all’Assemblea delle Nazioni Unite la posizione dell’Italia sull’immigrazione contraria a...
Mercoledì scorso è andato in onda su La7, nel salotto di Lilli Gruber, un interessante dibattito sul Movimento Cinque Stelle. Ospiti della serata ...