Prima dell’operazione Pisapia – a proposito, che fine ha fatto? a che punto è? che ne sarà’ – occorrerebbe soffermarsi su alcune delle parole d’or...
Mai come quest’anno il tradizionale silenzio e il crescente disinteresse con cui viene celebrata la data del 20 settembre sono risultati non solo ...
La lettura (persino dei titoli) di alcuni giornali, mostrano come e qualmente il candidato Premier (attenzione al termine Premier, che non è un ca...
“Io non approvo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo”. L’abbiamo sentito e letto tutti un numero incalcolabile di ...
Non ci sono dubbi su come finirà la consultazione on-line tra i militanti del Movimento Cinque Stelle su chi dovrà essere il candidato premier del...
L’articolo di Angiolo Bandinelli sul mondialismo del Papa merita una particolare menzione. L’autore prende spunto da una riflessione svolta da Ern...
Mentre le stelle, quelle vere, continuano perplesse a guardare da molto lontano il nostro inverosimile teatrino della politica, le stelle di Beppe...
La competizione tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini non penalizza ma arricchisce il centrodestra. Quella tra Matteo Renzi e Giuliano Pisapia pe...
Denso e acuto come sempre, Ernesto Galli della Loggia affronta, nell’editoriale del Corriere della Sera del 15 settembre, un argomento che dire sc...
Il ritorno di fiamma per l’approvazione, entro la legislatura, dello Ius soli inguaia Angelino Alfano. E non solo. Fuori d’ipocrisia, che su quest...
Non era golpe mediatico-giudiziario quello contro la Prima Repubblica che portò alla scomparsa di tutti i partiti democratici con l’esclusione di ...
Adesso si fa presto a dire circo mediatico-giudiziario, e a parlare dei suoi effetti. Adesso. Ma prima, più di vent’anni fa, quando giustizialismo...