Cominciamo dalla Rai, ma la politica - e i suoi protagonisti in vena di errori quotidiani - segue a ruota. Innanzitutto perché la Rai è, meglio di...
È bastato che Forza Nuova, formazione dell’ultradestra, annunciasse l’intenzione di rifare la “marcia su Roma” di mussoliniana memoria, che l’univ...
“Rinascimento, Risorgimento, Ripartenza”. Non ha bisogno di grandi spiegazioni il titolo dato alla festa per i 170 anni de “L’Opinione” celebrata ...
Ricordate la riforma della legge elettorale? Se ne discusse prima dell’estate. Sembrava che fosse fatta per il “tedeschellum”, il succedaneo del p...
È dura la vita del mediatore. Ma anche speranzosa e comunque con un fine ben preciso. Ma che sia dura ne deve sapere qualcosa il buon Giuliano Pis...
Ciò che stupisce non è l’attacco di Gino Strada al ministro dell’Interno Marco Minniti per l’azione che il responsabile del Viminale cerca di real...
Cosa c’è di più disintossicante e tonificante di una seria cura dal leggendario Henri Chenot in quel di Merano? Come dimostrano le azzeccate (come...
Scusate l’autocitazione, ma, poiché gli estimatori me ne magnificano l’efficacia, mi lusingo di ripeterla, essendo pure strettamente attuale e for...
Sul caso di Giulio Regeni il Governo, per bocca del ministro degli Esteri, oggi ammette che le indagini sul rapimento avvenuto al Cairo il 25 genn...
Mentre centrodestra e centrosinistra sono impegnati in defatiganti questioni di cartellonistica elettorale, ad alimentare l’inguardabile teatrino ...
Stanno arrivando al pettine molti nodi delle contorte linee della giustizia del nostro Paese che avvincono e rischiano di strangolare la stessa Co...
Lo Ius soli come fattore unificante della sinistra alle prossime elezioni politiche. Ormai appare fin troppo chiaro come la legge sulla cittadinan...