Editoriali

Comincia la nuova guerra a Renzi
02 marzo 2018Arturo Diaconale

Comincia la nuova guerra a Renzi

Prima Romano Prodi, poi Walter Veltroni e adesso Enrico Letta. Tutti a santificare Paolo Gentiloni e a sostenere la necessità che rimanga al suo p...

Perché scommetto sulla sconfitta dei Cinque Stelle
02 marzo 2018Cristofaro Sola

Perché scommetto sulla sconfitta dei Cinque Stelle

Non credo alla vittoria dei Cinque Stelle, nonostante tutti i sondaggi dicano il contrario. Perché? Di là dalle forti perplessità sulla loro capac...

Elezioni e riflessioni
02 marzo 2018Paolo Pillitteri

Elezioni e riflessioni

Intanto per cominciare: tempo di elezioni, tempo di critica al sistema di voto. Si dice che il sistema istituzionale italiano, dotato di bicameral...

L’ipotesi del voto musulmano ai 5 Stelle
01 marzo 2018Arturo Diaconale

L’ipotesi del voto musulmano ai 5 Stelle

È difficile verificare la fondatezza della notizia secondo cui i circa due milioni di immigrati di religione musulmana presenti in Italia siano or...

Perseverare è diabolico
01 marzo 2018Claudio Romiti

Perseverare è diabolico

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum, recita un famosissimo motto latino. Un motto che pare adattarsi perfettamente alla parabola poli...

Leu: caccia grossa a Renzi
01 marzo 2018Cristofaro Sola

Leu: caccia grossa a Renzi

Il leitmotiv di questa campagna elettorale è la contesa interna al centrodestra e al centrosinistra. Se per il primo schieramento la corsa alla le...

Il pensiero di una non vittoria di Luigi Di Maio
01 marzo 2018Paolo Pillitteri

Il pensiero di una non vittoria di Luigi Di Maio

Secondo qualche osservatore che la sa lunga, soprattutto letterariamente, e dunque poeticamente (Diego Gabutti), ci sarebbe da “tirare un sospiro ...

Ancora in tema di élite
01 marzo 2018Angiolo Bandinelli

Ancora in tema di élite

Con uno dei suoi fluviali, corrosivi, sempre utilissimi interventi (“Il Foglio”, 24-25 febbraio), Giuliano Ferrara ci serve sul piatto delle rifle...

L’inaffidabilità democratica di Luigi Di Maio
28 febbraio 2018Arturo Diaconale

L’inaffidabilità democratica di Luigi Di Maio

Nessuno può impedire a Luigi Di Maio di salire al Quirinale non invitato e annunciare, non a beneficio del Presidente della Repubblica ma dei medi...

Dove sono finiti gli elettori di Mario Monti?
28 febbraio 2018Cristofaro Sola

Dove sono finiti gli elettori di Mario Monti?

Di questa campagna elettorale, segnata dalla caccia all’ultimo voto contendibile, sorprende che non si sia fatto sufficiente cenno alla sorte tocc...

Di Maio come il qualunquista Giannini
27 febbraio 2018Arturo Diaconale

Di Maio come il qualunquista Giannini

Dicesi inciucio l’accordo di governo tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. Dicesi contratto l’accordo di governo tra Matteo Renzi e Luigi Di Maio....

La sinistra di piazza che soffia sul fuoco dell’odio
27 febbraio 2018Cristofaro Sola

La sinistra di piazza che soffia sul fuoco dell’odio

L’ultimo sabato italiano è stato segnato da un’overdose di manifestazioni. In piazza ci sono andati tutti, o quasi. Da sinistra a destra. Più appr...