Editoriali

Le pillole di saggezza del Senatùr
23 marzo 2018Claudio Romiti

Le pillole di saggezza del Senatùr

Umberto Bossi, che ho avuto il privilegio di conoscere personalmente molti anni addietro, non sembra aver perso la sua antica lucidità politica, n...

La polizia italiana, quella egiziana e il trionfo dell’ipocrisia
22 marzo 2018Arturo Diaconale

La polizia italiana, quella egiziana e il trionfo dell’ipocrisia

Hanno tutti ragione e tutti torto nella vicenda del pm Enrico Zucca che ha paragonato i poliziotti italiani del G8 ai poliziotti torturatori egizi...

Politica: chi è nel gioco, quello vero
22 marzo 2018Paolo Pillitteri

Politica: chi è nel gioco, quello vero

È primavera, svegliatevi bambine, si cantava una volta. E anche oggi. Sì, perché ai molti che la bella addormentata sembrava Silvio Berlusconi, fa...

Se Salvini non imita Fini
21 marzo 2018Arturo Diaconale

Se Salvini non imita Fini

Fino ad ora tutti hanno scommesso sulla scomposizione del centrodestra e sull’interesse di Matteo Salvini di approfittare dello scavalcamento elet...

I guai giudiziari di Nicolas Sarkozy e la storia d’Italia
21 marzo 2018Cristofaro Sola

I guai giudiziari di Nicolas Sarkozy e la storia d’Italia

Nicolas Sarkozy, ex presidente della Repubblica francese, è in stato di fermo presso la sede della polizia di Nanterre per rispondere di un’accusa...

I rischi delle larghe intese
21 marzo 2018Claudio Romiti

I rischi delle larghe intese

Com’era inevitabile che accadesse, nell’incertezza politica che si è determinata dopo il voto del 4 marzo i media nazionali si esercitano in una f...

La casta degli imbecilli da smascherare
20 marzo 2018Arturo Diaconale

La casta degli imbecilli da smascherare

Le scritte sulle mura dell’Università di Modena inneggianti all’assassino di Marco Biagi ripropongono apparentemente il tema di quanto possa esser...

Post-voto: dove va il Pd?
20 marzo 2018Cristofaro Sola

Post-voto: dove va il Pd?

Tutto purché decolli. L’ambizioso Luigi Di Maio si dice pronto a tirar giù dalla navicella della sua mongolfiera, a uno a uno, tutti i ministri de...

La fermezza contro i veti di Luigi Di Maio
19 marzo 2018Arturo Diaconale

La fermezza contro i veti di Luigi Di Maio

Non c’è bisogno di citare Karl Popper per ribadire che non si può essere tolleranti con gli intolleranti. Perché ogni cedimento all’intolleranza, ...

Governi facili e impossibili
19 marzo 2018Claudio Romiti

Governi facili e impossibili

La condizione politica del momento è particolarmente fluida e per questo, nella prospettiva di un futuro Governo, nulla si può escludere, anche la...

Amici del centrodestra: non perdete la calma
19 marzo 2018Cristofaro Sola

Amici del centrodestra: non perdete la calma

È tipico di uno scenario di guerra: nei momenti che precedono l’entrata in vigore di una tregua, gli scontri anziché attenuarsi s’intensificano. A...

Voci e silenzi su Camera e Senato
19 marzo 2018Paolo Pillitteri

Voci e silenzi su Camera e Senato

Si fa presto a dire: Camera e Senato. Nel senso dei due presidenti da eleggere. Intanto bisogna trovarli. Quindi eleggerli. Ma poi? Il fatto è che...