La paralisi in cui versa il Partito Democratico è fin troppo evidente. Se accetta di sostenere un governo a guida Di Maio stabilisce che hanno avu...
La parola che in queste ore circola con maggiore frequenza ai piani alti della politica è “responsabilità”. L’ha invocata il Presidente della Repu...
L’invito (simile quasi a un’invocazione), da parte di Sergio Mattarella, perché il senso di responsabilità prevalga su egoismi, chiusure e risse (...
Le recenti elezioni avrebbero dunque detto, con inoppugnabile chiarezza, che il 50 per cento (almeno!) degli Italiani è contro l’Euro e ostile nei...
Incurante della tendenza italica, che possiamo definire come alternanza obbligatoria, a far perdere molto rapidamente il consenso a chiunque facci...
La responsabilità invocata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si scontra con l’utilità delle forze politiche uscite vincitrici dal ...
Come si dice, il mondo è vario. Quello della politica (italiana) più vario di tutti. Si dà il caso, tra l’altro, che un Parlamento (l’attuale) abb...
Nell’immediatezza del terremoto elettorale che ha sconvolto la politica italiana, alcuni autorevoli commentatori, tra cui l’ottimo Claudio Cerasa,...
Non è vero che i primi a saltare sul carro dei vincitori grillini siano stati Vincenzo Boccia e Sergio Marchionne. I più lesti, pronti e decisi so...
Secondo i più rigorosi studiosi di partiti & ideologie, queste ultime non premiano più e il voto del 4 marzo conferma una tendenza diffusa in ...
C’è chi scommette sulla rottura del Partito Democratico e chi punta sulla lacerazione della coalizione del centrodestra. Per i sostenitori dell’ip...
Il day after elettorale annuncia un sostanziale stallo. Nessuna area politica ha i numeri per assicurare una maggioranza parlamentare ad un propri...