Nel passato le elezioni dei presidenti delle Camere costituivano il banco di prova per le possibili maggioranze di governo. Nel presente lo schema...
Qualche giorno fa su queste colonne (“La democrazia cristiana di Luigi Di Maio”) ho scritto che non ci sono i presupposti politici per una maggior...
Alcuni giorni orsono la deputata forzista Laura Ravetto, all’interno di un dibattito televisivo in cui si discuteva del grillesco reddito di citta...
“Non è uno svuota carceri né un salva-ladri”. Per annunciare la sacrosanta riforma dell’ordinamento penitenziario che fa un passo in avanti, forse...
Luigi Di Maio non vuole il governo di tutti perché punta al governo di nessuno, cioè al ritorno alle elezioni nel minor tempo possibile. Ovviament...
L’ultima frontiera della polemica politica ruota sulla dichiarazione choc di Matteo Salvini che, da premier, sarebbe pronto a sforare la regola au...
Chi si somiglia si piglia. L’antico adagio lo ripetiamo sovente, soprattutto quando ci serve per accorciare ragionamenti bisognosi, se seri, di te...
Non è stato un lapsus freudiano quello di Graziano Delrio nel preannunciare la disponibilità del Partito Democratico a sostenere un eventuale gove...
Si fa presto a dire: voglio andare al governo. Tocca a me. Adesso comando io. Governerò. Si fa presto, soprattutto a parole, anche se andare a gov...
Luigi Di Maio ha protestato contro i “giochi di potere” che le altre forze politiche starebbero facendo sulla pelle dei cittadini. Come dire che i...
L’autoesclusione del Partito Democratico dall’area di governo e la contrarietà di Matteo Salvini al “governo di tutti” ventilato da Silvio Berlusc...
Non si scappa, ricordava spesso l’insuperabile Leonardo Sciascia: ci toccherà, prima o poi, assistere al ritorno del sempre uguale. E non importa(...