Quali sono i compiti di una televisione di respiro nazionale? Credo siano sostanzialmente di tre tipi. Il primo è informare i telespettatori e a q...
Il diritto/dovere di istruzione/insegnamento è, tra i diritti sospesi o limitati a causa del nuovo coronavirus, quello che rischia di avere un rip...
Domenica scorsa, proprio alla vigilia del 4 maggio che era stato annunciato come data della “ripartenza”, del “via alla ripresa”, sulla questione ...
Rivolgiamo un sentito ringraziamento al ministro delle Finanze olandese, Wopke Hoekstra, perché ci ha fornito la prova documentale delle menzogne ...
Dunque, da oggi secondo il Governo inizia la “Fase 2”, quella della ripartenza. Ma in realtà il veicolo economico del Paese, più che col freno a m...
In queste ore, alcuni esponenti politici della sinistra di governo sono tornati sul tema dell’evasione fiscale. Il loro pensiero è sostanzialmente...
Nel panorama misero e grigio della polemica politica di questo momento, segnato dalla deriva autoritaria di un governo di inetti pericolosi (buoni...
Giunge notizia che una parte della magistratura italiana ha indirizzato una lettera al governo, chiedendo che le modalità eccezionali con cui i pr...
Della Babele delle regole stabilite dal Governo per avviare la ripresa economica e sociale dell’Italia non è che si sia capito granché. Sulla ques...
L’energia è alla base dello sviluppo, come dimostrano tutti i grafici che correlano l’aspettativa di vita media al consumo di energia pro-capite. ...
Parlare oggi di Marco Pannella, a cavallo del periodo in cui avrebbe compiuto 90 anni, cioè il 2 maggio scorso, equivale a rievocare quasi un seco...
Molti si sorpresero quando il professor Walter Ricciardi, il 18 aprile scorso, rilanciò, con il superlike “beloved”, un video che mostrava un mani...