Il repetita iuvant veniva spesso consigliato dai nostri progenitori latini quando i contesti di analisi richiedevano non solo ulteriori precisazio...
Dopo lunga gestazione, il Governo ha finalmente partorito il decreto che in teoria dovrebbe salvare l’Italia dal tracollo economico. Anzi, non pro...
A due settimane dalla parziale riapertura del Paese la paventata ecatombe preconizzata da molti stregoni, alias scienziati, del terzo millennio no...
Esiste una categoria di uomini politici che Lorenzo Infantino ha brillantemente definito “gli impresari della menzogna”, descrivendoli così: “ Non...
Non sono riuscito a ringraziare personalmente lo straordinario numero di persone che ha manifestato solidarietà e sostegno nei miei confronti in q...
Guerra su due fronti. Guerra pubblicitaria, ma non solo per convincere la gente, specie d’Oltralpe, che oramai qui tutto va bene, che è stato ragg...
Un decreto, l’ennesimo, di 464 pagine per 268 articoli, oltre a rientrare nella logica di un’antipolitica di un Giuseppe Conte originato da Beppe ...
Non bisogna aver conseguito il Nobel per la medicina per comprendere che oramai siamo fuori dall’emergenza sanitaria. Checché ne dicano i novelli ...
Il Decreto “rilancio”, approvato dal Consiglio dei ministri il 13 maggio, ha una caratteristica: la pesantezza. Non sembri uno sbeffeggiamento: no...
Del Decreto legge denominato “Rilancio Italia” dovremo parlare a lungo, dopo averlo studiato attentamente. Tuttavia, un giudizio sulla parte del p...
È presuntuoso ed inutile cercare di individuare e prevedere le conseguenze di fatti come questa pandemia. Non è altrettanto inutile e difficile t...
È tornata a casa Silvia Romano, nella sua città, tra i suoi cari e i suoi amici. Tutta gente abbandonata per una rischiosa missione in Africa. Tu...