Editoriali

Il martello di Spadafora
28 aprile 2020Orso di Pietra

Il martello di Spadafora

Dopo aver ispirato la sindaca di Roma Virginia Raggi a compiere la battaglia per impedire le Olimpiadi nella Capitale, l’attuale ministro Vincenzo...

La voglia matta di decreti e i colpi alla democrazia
28 aprile 2020Paolo Pillitteri

La voglia matta di decreti e i colpi alla democrazia

L’avevamo capito da tempo: ogni volta che una delle tante conferenze stampa di Giuseppe Conte si apre con i soliti slogan banali, si chiude con il...

Restaurare il principio di responsabilità
28 aprile 2020Lucio Leante

Restaurare il principio di responsabilità

Al fondo delle troppo caute aperture decise dal governo con l’ultimo decreto c’è un non detto: gli italiani, in buona parte, non hanno abbastanza ...

Conte: dimmi come parli e ti dirò chi sei
28 aprile 2020Mauro Anetrini

Conte: dimmi come parli e ti dirò chi sei

La verità, quella vera, è che Giuseppe Conte non sa parlare. Il suo linguaggio ripete gli schemi semplicistici dei suoi mandanti e, inconsapevolm...

Ma il Cavaliere vede le sue tv?
27 aprile 2020Paolo Pillitteri

Ma il Cavaliere vede le sue tv?

È come se fosse stato messo, all’entrata di Cologno Monzese, un cartello con la scritta: “Qui non si fa politica, qui si lavora”. Non per essere t...

Il pericolo dell’eccesso di retorica
27 aprile 2020Arturo Diaconale

Il pericolo dell’eccesso di retorica

Grande commozione sui media per l’immagine di Sergio Mattarella che sale da solo i gradoni dell’Altare della Patria e celebra con la mascherina im...

Il virus partigiano
27 aprile 2020Claudio Romiti

Il virus partigiano

Nel nostro impressionante marasma di follia collettiva, non poteva certo mancare la perla del virus resistenziale. Seppur il fatto è stato vergogn...

La funzione sociale del calcio
27 aprile 2020Arturo Diaconale

La funzione sociale del calcio

L’aver citato da parte di Claudio Lotito a proposito della ripresa del calcio il panem et circenses ha scatenato le solite ironie dei sapientini d...

La potenza della stupidità
27 aprile 2020Vincenzo Vitale

La potenza della stupidità

Nelle tonnellate di parole che ogni giorno, provenendo da giornali, riviste, televisioni, messaggi, inondano la nostra mente, soprattutto in tempo...

L’emergenza Coronavirus: Faq
27 aprile 2020Sergio Bartalucci e Helga Scharm-Zehner (*)

L’emergenza Coronavirus: Faq

Questo documento è una sintesi dei dati più recenti riguardanti Covid-19. Sono state utilizzate fonti da molti dei Paesi interessati per fornire u...

I tecnici e la stella gialla per gli anziani
27 aprile 2020Orso di Pietra

I tecnici e la stella gialla per gli anziani

Bisogna fare molta attenzione ai tecnici ed agli esperti. Perché alle volte seguono percorsi già sperimentati in passato. Ad esempio, la proposta ...

La saggezza di Hegel
24 aprile 2020Orso di Pietra

La saggezza di Hegel

Diceva Hegel che è “tristo e triste” il destino di quegli Stati “per i quali la libertà è morta per paura di morire”. Riflettere su questa frase ...