La piazza della destra plurale nel giorno della festa della Repubblica avrebbe dovuto essere di testimonianza simbolica, un flash mob. Invece, si ...
Come un novello Galileo Galilei, il coraggioso Alberto Zangrillo ha inscenato, tra il serio e il faceto, una sorta di abiura televisiva in merito ...
Quando nel luglio del 1997 la sovranità su Hong Kong è passata dalla Gran Bretagna alla Repubblica Popolare Cinese, non sarebbe stato difficile pr...
Piercamillo Davigo è persona illustre, da anni noto al grande pubblico, componente del gruppo di magistrati di “Mani pulite” presso la Procura di ...
In genere si rimprovera a Nicola Zingaretti di parlare sottovoce, di tenere toni bassi, di interloquire secondo un politicamente corretto flebile,...
Nel Paese dei furbi e dei cosiddetti pesci in barile, c’è un uomo, un illustre clinico che in questi giorni parla con una franchezza e un coraggio...
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato il piano di contrasto comunitario agli effetti della crisi pandemica....
Confesso che, per qualche istante, ho pensato di assistere alla riedizione delle puntate di “Porta a Porta” nelle quali l’immarcescibile Bruno Ves...
Nella difesa di Piercamillo Davigo fatta dall’ex Procuratore di Palermo Gian Carlo Caselli dall’accusa di giustizialismo, l’ex magistrato ha forni...
Adesso sono tutti preoccupati per la mancanza di visione dell’attuale Governo. Da Romano Prodi, che ha da tempo espresso questa sua preoccupazione...
Concittadini di Roma e di tutta Italia, con l’inizio di giugno cominciano finalmente a scadere le restrizioni alla libertà personale di ognuno di ...
In ciò che sto per scrivere metterò insieme varie considerazioni suggeritemi dalle decisioni europee e dall’andazzo italiano. Le voglio proprio as...