Solo uno sciocco avrebbe potuto immaginare che Matteo Renzi fosse coerente con la parola perché non basterebbe un papiro per l’elenco delle giravo...
“Già c’è troppa movida, mica vorranno mandare Alfonso Bonafede a fare di nuovo il deejay!”, era la battuta di prima, in attesa della sfiducia che ...
L’ultima volta che si è parlato di Libia con la speranza di qualche novità è stato a gennaio quando a Berlino si sedettero al tavolo rappresentant...
La fibrillazione nel Governo sembra più avvertita nella sua maggioranza piuttosto che dall’opposizione. Quest’ultima, dicono gli osservatori, per ...
Non c’è molto da dire su quella che si sta prospettando come la peggiore catastrofe della storia repubblicana. E non mi riferisco affatto al Covid...
Lo dico subito in modo chiaro. Il Procuratore di Taranto, Carlo Maria Capristo – posto agli arresti domiciliari – e quello di Trani, Antonino Di M...
L’ipocrisia, si sa, è un male antico della politica. Alle nostre latitudini i cittadini sono, da una pratica ultra-decennale, assuefatti alla sepa...
La maggioranza esulta all’intesa raggiunta tra Emmanuel Macron e Angela Merkel per dare forma al progetto, finora abbastanza fumoso, del Recovery ...
A metà dell’epidemia lombarda che colpì come una clava inaspettata e mortale la regione più popolata e più ricca del Paese ci fu il Pio Albergo Tr...
Sono giorni difficili, il destino è incerto. Lo è per tutti, ma forse lo è di più per i giovani. Per chi non ha ancora lavoro, casa, famiglia, per...
Il felice esito della cattività inflitta da sanguinari terroristi, intrisi del più fanatico islamismo, alla cooperante Silvia “Aisha” Romano ha su...
Il rispetto non può avere un andamento unidirezionale. Cioè essere rivolto sempre e comunque verso i sostenitori di idee politicamente corrette. P...