Editoriali

I kulaki del terzo millennio
12 novembre 2020Claudio Romiti

I kulaki del terzo millennio

Come è noto soprattutto agli appassionati di storia, i kulaki erano una categoria di contadini relativamente agiati che, per tutta una serie di ra...

Campania: giallo, arancione o rosso?
12 novembre 2020Cristofaro Sola

Campania: giallo, arancione o rosso?

La Campania e il Covid: una telenovela a tinte noir. A sentire i drammatici proclami del governatore, Vincenzo De Luca, verrebbe naturale pensare ...

La tendenza restrizionistica continua ad accentuarsi
12 novembre 2020Istituto Bruno Leoni

La tendenza restrizionistica continua ad accentuarsi

Rispetto alla primavera passata, le misure di contenimento del contagio da Covid-19 che limitano l’esercizio delle nostre libertà tengono conto de...

Se Berlusconi parla c’è una ragione, anzi più di una
11 novembre 2020Paolo Pillitteri

Se Berlusconi parla c’è una ragione, anzi più di una

Qualcuno ha giudicato l’intervento del Cavaliere, Silvio Berlusconi, intervistato da Fabio Fazio come una prova di buon senso, una espressione da ...

Tre “ristori” avvelenati del Governo per gli italiani
11 novembre 2020Vincenzo Vitale

Tre “ristori” avvelenati del Governo per gli italiani

Diciamolo subito: una cosa è la pandemia, altra cosa la gestione politica della pandemia. Alla prima si addicono le misure sanitarie, i vaccini ch...

M5S: il lungo (Di Battista), il corto (Di Maio) e il pacioccone (Grillo)
11 novembre 2020Alessandro Cicero

M5S: il lungo (Di Battista), il corto (Di Maio) e il pacioccone (Grillo)

Se penso ad una colonna sonora da accostare alle vicende all’interno del Movimento 5 Stelle, che francamente talune volte rasentano il fanciullesc...

Da noi si grida contro Trump, ma negli Usa il riconteggio non è un atto eversivo
11 novembre 2020Corrado Sforza Fogliani

Da noi si grida contro Trump, ma negli Usa il riconteggio non è un atto eversivo

I mezzi di informazione del pensiero unico (Rai e giornaloni) presentano la richiesta di Donald Trump di riconteggiare i voti, come un atto eversi...

Cari tifosi della Lazio...
11 novembre 2020Arturo Diaconale

Cari tifosi della Lazio...

Come è noto, una grave questione personale mi impedisce in questi giorni di rappresentare una presenza fisica maggiore di fronte alle vicende inte...

Il caso del commissario è in Calabria ma parte da Roma
10 novembre 2020Paolo Pillitteri

Il caso del commissario è in Calabria ma parte da Roma

Sembra quasi di sparare sulla Croce Rossa parlando del commissariamento calabrese della sanità e del caso Saverio Cotticelli. È del resto assai fa...

La strada della doppia schiavitù: tasse e debito
10 novembre 2020Alessandro Giovannini

La strada della doppia schiavitù: tasse e debito

Tasse e debito: questa è la doppia schiavitù che si profila all’orizzonte. La responsabilità è delle forze politiche e dei governi che hanno credu...

Cosa ci dice il voto americano
10 novembre 2020Cristofaro Sola

Cosa ci dice il voto americano

La corsa per la presidenza degli Stati Uniti è stata vinta da Joe Biden. Forse. Già, perché a una settimana dalla chiusura delle urne non si ha l’...

Preti terrorizzati dalla pandemia
10 novembre 2020Vincenzo Vitale

Preti terrorizzati dalla pandemia

Può sembrare strano, ma a volte ad essere i più terrorizzati dalla diffusione della pandemia sono i preti: e sono quelli che, per diverse ed ottim...