Un Gaetano Pecorella in grande spolvero (ri)apre un confronto purtroppo relegato, causa la pandemia, ai margini del dibattito sul principio di leg...
C’è una vulgata politica secondo la quale molti messaggi dall’alto, specie dal Quirinale, oscillano fra il dire e il non dire, trattenuti da un is...
Quando erano solo le carceri in condizioni disumane, fatiscenti e insalubri i perbenisti di scuola forcaiola ragionavano così: che pretendono ‘sti...
Quel ch’è stato, è stato. Bisogna ricavare il bene della salute dal male della pandemia e gettarsi alle spalle gli errori senza dimenticarli ma im...
Dunque, mentre l’Istat rileva un crollo verticale dell’occupazione nel solo settore del commercio, con ben 191mila addetti in meno tra dipendenti ...
La mancanza di ossigeno nelle farmacie di Abruzzo, Basilicata, Campania, Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte e Sicilia è un fatto sconcertante. Decin...
Siamo di certo troppo buoni nel dire che c’è un qualcosa che chiameremmo onestà politica nella considerazione di Giuseppe Conte affermando, davant...
Per decenni il commissario per antonomasia è stato il funzionario di polizia, il gradino di base della carriera dirigenziale. Oppure il componente...
Anche se, come annotava Paul Valéry, la regola è il non pensiero, mentre il pensiero è l’eccezione, sforziamoci di esercitare il mestiere del pens...
Le vie della radicalizzazione sono diverse. E tra i percorsi in cui si insinua, le prigioni sono tra i più fertili. Veri e propri centri di selezi...
Si sono celebrati gli Stati generali (congresso) del Movimento Cinque Stelle, ma sembra che pochi se ne siano accorti. C’è la questione del Covid ...
Guarire lo Stato e le Regioni con il federalismo? È davvero realistico pretendere di guarire lo Stato italiano e le Regioni italiane istituendo u...