Editoriali

Dalla tragedia afghana la spinta per forze armate comuni dell’Unione europea
30 agosto 2021Riccardo Scarpa

Dalla tragedia afghana la spinta per forze armate comuni dell’Unione europea

Il generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell’Unione europea, sulla situazione venutasi a generare con l’arrogante isolazion...

Da Kabul al G20 (video)
30 agosto 2021Davide Giacalone

Da Kabul al G20 (video)

L’Occidente (e l’Italia) dinanzi alla questione afghana. Un problema che non può e non deve essere ignorato in alcun modo.

Lo stalking e quell’idea (fascista) della custodia cautelare
30 agosto 2021Gian Domenico Caiazza (*)

Lo stalking e quell’idea (fascista) della custodia cautelare

Le regole costituzionali che governano la custodia cautelare rientrano tra quei principi fondamentali di civiltà che, tuttavia, non sono di agevol...

Libertà, scienza e ragionevolezza
27 agosto 2021Alessandro Giovannini

Libertà, scienza e ragionevolezza

È possibile che a breve il Parlamento introduca l’obbligo vaccinale per fasce sempre più ampie di popolazione. Ed è anche possibile che estenda ul...

La libertà perduta
27 agosto 2021Fabio Marco Fabbri

La libertà perduta

Analizzando, senza approfondire troppo, quello che la nostra società sta vivendo, in particolare in quest’ultimo periodo, emerge un richiamo crudo...

La Cedu e l’obbligo vaccinale in Francia
27 agosto 2021Aldo Rocco Vitale

La Cedu e l’obbligo vaccinale in Francia

Come è stato riportato da alcune testate di informazione il giorno 25 agosto la Corte europea per i Diritti dell’Uomo (Cedu) si è pronunciata sul ...

Una formula troppo sbrigativa
27 agosto 2021Massimo Negrotti

Una formula troppo sbrigativa

Ormai è diventato un obbligo espressivo, una formula indiscutibile: la democrazia non si esporta. Naturalmente questa posizione non è priva di fon...

Canale Durigon
27 agosto 2021Cristofaro Sola

Canale Durigon

La sinistra, rimasta a corto di idee per il bene del Paese, rispolvera un evergreen dal suo vasto armamentario demagogico: la mobilitazione contro...

Khasha Zwan e Beppe Grillo: due modi diversi di fare il comico
27 agosto 2021Dimitri Buffa

Khasha Zwan e Beppe Grillo: due modi diversi di fare il comico

Uno muore ridendo e prendendo “per il c..o” fino all’ultimo i barbuti talebani che lo ammazzano come un cane (come si vede in parte in un video de...

Kabul e la costruzione del consenso
27 agosto 2021Massimiliano Annetta

Kabul e la costruzione del consenso

I drammatici fatti di Kabul mi inducono una riflessione tutta politica, la quale solo incidentalmente si intreccia con la tragedia afghana. Chi si...

L’arroganza fellona di Joe Biden e l’Europa
26 agosto 2021Riccardo Scarpa

L’arroganza fellona di Joe Biden e l’Europa

Il “G7” ha visto in scena un Joe Biden isolazionista e arrogante il quale, con la sua posizione, priva di credibilità anche i propositi di “neo Gu...

La vittoria talebana scalda il jihadismo nel Sahel
26 agosto 2021Fabio Marco Fabbri

La vittoria talebana scalda il jihadismo nel Sahel

Dopo lo smacco di Kabul, la “voce” della vittoria talebana ha risuonato forte anche nell’Africa sub sahariana. Tuttavia, nonostante la drammaticit...