Nato terrone, orgogliosamente da terra terronissima, la più terrona che terrona non si può, come è la Sicilia che nel κόσμος greco affonda radici ...
Una volta Renato Curcio – durante il processo alle Brigate rosse a Torino – lesse un comunicato, di quelli che all’epoca si etichettavano come “de...
Mentre nei sondaggi cresce il consenso nei confronti del Governo conservatore di Giorgia Meloni – anche per l’inconsistenza del Partito Democratic...
Il centrodestra chiude in bellezza il (quasi) primo anno di lavoro da maggioranza di governo, prima della pausa agostana. L’approvazione in via d...
Debbo confessare che già dai tempi del Covid-19, in cui la totalità dei notiziari nazionali sosteneva compatta la linea del terrore virale, seguo ...
La crisi dei Parlamenti comincia all’origine dei Parlamenti. Gli antiparlamentaristi devono farsene una ragione: scoprono l’acqua calda. E non sol...
In una trasmissione televisiva di alcune settimane fa, dedicata al vertice Nato di Vilnius che si sarebbe tenuto di lì a poco, una nota esperta di...
Come già a Rio de Janeiro nel 2013 e ad Assisi nel 2022, pare che il Papa anche a Lisbona in questi giorni abbia ribadito un’idea alla quale è evi...
Sassolini di Lehner Anche l’Esecutivo Meloni si dimostra e si connota subalterno allo strapotere della casta faraonica togata. Giorgia che non s...
Il deciso posizionamento del centenario Partito liberale italiano nel centrodestra, con la guida di Roberto Sorcinelli, è un ritorno alle posizion...
Giorgia Meloni, la underdog della politica, ha spiazzato tutti. La visita alla Casa Bianca non era – né avrebbe potuto esserlo – un normale incont...
Cade il muro di Berlino e il termine “comunismo” inizia a provocare allergia. Si comincia a parlare al plurale, vaghe sinistre, magari non lontan...