Il “Parco Verde” di Caivano, luogo dello stupro delle due ragazzine non ancora tredicenni per mano di una banda di coetanei – dalle indagini è eme...
Non c’è bisogno di grandi teorie politologiche per renderci conto che l’attuale situazione sociale ed economica italiana, pur dando atto al Govern...
A suo tempo pensavo che Maurizio Landini, assumendo la guida della Cgil, ovvero il sindacato più antico e rappresentativo del Paese, smussasse not...
Il campionato di Serie A comincia in agosto, perché gli italiani senza tifo proprio non resistono. E cercano ogni surrogato per insultarsi, ognuno...
Nel 1947 Albert Camus scrive una breve pièce teatrale dal titolo “La commedia dei filosofi”. Il protagonista che, non a caso, si chiama Signor Nul...
Dopo il voto del 23 luglio, la Spagna non ha ancora un governo ed è difficile che riesca ad avene uno stabile in tempi brevi, tanto che sembra abb...
Alla fine, bisogna ricondurre tutto al singolo uomo. Sempre. Lo diceva, a ragione, anche Margaret Thatcher quando negava l’esistenza della società...
Nel confronto con l’opposizione aperto dal Governo conservatore di Giorgia Meloni sui minimi salariali, la presidente del Consiglio ha chiesto al ...
L’imperativo categorico della nuova morale è pensarla tutti allo stesso modo. La regola è quella scritta e dettata dal politicamente corretto. Gua...
Sassolini di Lehner Di contro a Guido Crosetto, censore doroteo dell’Esecutivo Meloni, da liberalsocialista isolato ed emarginato difendo il pur ...
Come ogni anno con l’arrivo del Ferragosto “L’Opinione delle Libertà” si prende una pausa. Torneremo on-line lunedì 28 agosto con nuovi contenuti ...
Con un rigurgito di etica socialistoide il Governo, che dichiarava programmaticamente di voler proteggere “chi sa fare e fa”, colpisce con un’impo...