Nelle moderne democrazie la differenza tra la destra e la sinistra di Governo non è mai troppo marcata. Per tutta una serie di ragioni (il discors...
Sassolini di Lehner Io adoro la Schlein, garanzia incarnata dell’irrilevanza politica, morale, lessicale dei postcomunisti dei cattocomunisti. C...
De mortuis nil nisi bonum e parce sepulto. Ed io intendo attenermi all’espressione virgiliana e alla proverbiale massima latina. La morte affida a...
La prima grande verifica elettorale, ossia le Europee del 2024, si avvicina e, nell’imminenza della prossima Legge di bilancio, sono già iniziate ...
Di primo acchito la scelta di mangiare una pizza newyorkese con la figlia all’ombra dei grattacieli, ma dal migliore pizzaiolo in terra, ci sembrò...
Molti anni fa era presidente del Consiglio il repubblicano Giovanni Spadolini. In un discorso alle Camere, assicurò tra l’altro, che il deficit no...
Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 stelle accreditato dai sondaggi come terzo partito italiano per consensi, sente il vento di crisi che sta t...
Sassolini di Lehner Giorgio Napolitano se n’è ghiuto e soli ci ha lasciato. Molti i ricordi su di lui, anche personali. Comincio con quelli perso...
Dio li premia, l’Inps li punisce Uno compra Il Messaggero e non crede ai propri occhi leggendo questo titolo: “Pensioni meno alte. A chi è più lo...
Chi scrive è un convinto sostenitore dell’attuale Esecutivo conservatore, a cui augura una lunga e fattiva vita, per la ragione più volte espressa...
Negli ambienti finanziari internazionali comincia a tirare una brutta aria per l’Italia. Il grado d’intensità della perturbazione in arrivo sul no...
In politica, la merce più diffusa è la promessa. Talvolta fraudolentemente, ma spesso in buona fede, i leaders politici fanno largo uso delle prom...