Editoriali

01 luglio 2015Arturo Diaconale

Ma Tsipras è solo un fascista

Con la Merkel e con Juncker, ma anche un po’ con Tsipras. Nessuno avrebbe mai immaginato di poter assistere ad un Renzi in versione veltroniana. E...

01 luglio 2015Fabrizio Pezzani

Laudato sì, una rivoluzione culturale

A distanza di poco più di due anni dalla sua nomina a Pontefice, Papa Francesco con la nuova enciclica “Laudato sì” rinnova in modo sempre più for...

27 giugno 2015Arturo Diaconale

Renzi deve sciogliere l’equivoco-Tsipras

Giunto alla stretta finale, il negoziato tra le massime autorità dell’Unione europea ed il governo greco ha messo bene in chiaro che Tsipras non h...

27 giugno 2015Cristofaro Sola

La lezione dell’Europa all’Italia “renziana”

“Se questa è l'Europa, tenetevela”. E loro se la tengono, caro Matteo Renzi. L’ennesimo vertice dei capi di Stato e di Governo dell’Unione europea...

27 giugno 2015Claudio Romiti

L’avvertimento del Financial Times

“I problemi greci mascherano il rischio crescente in Italia e in Francia”. Un’attenzione tutta concentrata sul Paese ellenico e che quindi occulta...

26 giugno 2015Cristofaro Sola

La libertà è più forte del fanatismo

A proposito del “Family day” organizzato a Roma lo scorso sabato, ho sentito pronunciare troppe parole in libertà. L’unica critica alla quale sent...

26 giugno 2015Arturo Diaconale

Lega e Forza Italia: alleanza obbligata

L’esito dell’incontro tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini è scritto nei risultati delle elezioni regionali e nella riforma della legge elettora...

25 giugno 2015Mauro Anetrini

Un Giudice, una storia

Ci sono storie che devono essere raccontate: magari sostituendo i nomi, alterando qualche circostanza marginale, collocando i fatti in luoghi lont...

25 giugno 2015Barbara Alessandrini

La riforma carceraria non vuole “passerelle”

Alla fine Adriano Sofri ha rinunciato all’incarico che gli era stato offerto dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando. Lo ha fatto con la cons...

25 giugno 2015Arturo Diaconale

Il caso De Luca e la debolezza di Renzi

Per Matteo Renzi sarebbe stato troppo pesante tenere aperti due fronti di lotta contemporaneamente, quello contro Ignazio Marino e quello contro V...

24 giugno 2015Arturo Diaconale

Dopo Marino i Saggi per Roma

Il problema di Roma non è solo Ignazio Marino, che però con la sua evidente forsennatezza egocentrica ne rappresenta al momento una parte consiste...

24 giugno 2015Cristofaro Sola

Obama ordina: salvate il soldato Tsipras

Da Washington è giunto un ordine perentorio agli alleati europei: accontentate la Grecia. Di là dai calcoli ragionieristici degli euroburocrati, l...