L’uso di un linguaggio mistificatorio, retorico e non significante non è certo una novità dell’ultima ora. E neanche il supremo sprezzo dell’intel...
Se tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge, magistrati compresi, non si capisce perché a Luca Palamara debba essere negato il diritto d...
Quando con il Dpcm 11 marzo, emanato per contrastare la diffusione del Covid-19, il Governo ha deciso di esonerare dall’obbligo di chiusura le edi...
Per dovuta precisione, è stato il magistrato Nino Di Matteo a dichiarare a Massimo Giletti, divenuto il suo confessore mediatico, che “privilegiar...
Chi sperava che la pandemia sarebbe stata un’occasione che avrebbe costretto l’Italia a decisioni rapide e ad attuare finalmente le necessarie rif...
È finalmente arrivata la tanto attesa e sollecitata strigliata del Presidente della Repubblica alla magistratura per le tristi e mortificanti vice...
È abbastanza inconsueto che Confindustria assuma ruoli e alzi la voce al di là e al di fuori delle occasioni tradizionali. Ma l’intervento e ancor...
Ci si chiede da più parti la ragione della interminabile maratona voluta da Giuseppe Conte e in scena a Villa Pamphili. Attribuirla alla vanità os...
Un Tribunale della Repubblica scarcera un imputato e che fa il ministro della Giustizia? Manda gli ispettori. Intendiamoci. Se non si fosse tratt...
A Paolo Savona l’abito di presidente della Consob sta stretto. Basta ascoltarlo per accorgersene. Ieri l’altro, l’illustre economista ha pronuncia...
Il ludo pallonaro comincia a celebrare le prime finali. È la sera del 17 giugno e la Juventus si gioca la Coppa Italia con il Napoli. In ossequio ...
In qualsiasi Paese del mondo quando le previsioni metereologiche indicano l’arrivo, imminente o meno, di un uragano, scatta la corsa alle misure i...