Editoriali

Berlusconi e quei tentativi di diversità
06 luglio 2020Paolo Pillitteri

Berlusconi e quei tentativi di diversità

La maggioranza non viaggia a gonfie vale, ma anche l’opposizione ha qualcosa che non va. Niente di grave intendiamoci, almeno nel centrodestra (ne...

Omaggio a Montanelli da parte della Vecchia Guardia
06 luglio 2020Arturo Diaconale

Omaggio a Montanelli da parte della Vecchia Guardia

“Guido io vorrei che tu Antonio, Paolo, Filippo, Giancarlo, Andrea e tutti quelli della redazione romana de “il Giornale” degli anni ’80 si ritrov...

Parliamo della Casta, quella vera
03 luglio 2020Paolo Pillitteri

Parliamo della Casta, quella vera

L’ultimissimo capitolo della storia d’Italia scritta dai Pm non riguarda soltanto la figura di Silvio Berlusconi, ma il contesto in cui sono piomb...

Mes e fondo di rinascita: ovvero denaro promesso contro denaro contante
03 luglio 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Mes e fondo di rinascita: ovvero denaro promesso contro denaro contante

Da studentelli leggemmo, come quasi tutti, “Le avventure del Barone di Münchhausen” che, ispirate a un reale personaggio un po’ gradasso, narravan...

Niente processo in India per i marò Latorre e Girone
03 luglio 2020Cristofaro Sola

Niente processo in India per i marò Latorre e Girone

Il Tribunale arbitrale internazionale dell’Aja, chiamato a dirimere il conflitto di giurisdizione tra Italia e India nel caso che ha coinvolto i d...

La responsabilità secondo Roberto Fico
03 luglio 2020Arturo Diaconale

La responsabilità secondo Roberto Fico

A parere del presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, l’incontro tra i magistrati italiani e quelli egiziani sul caso di Giulio Regeni ...

La forza contrattuale degli accattoni
03 luglio 2020Claudio Romiti

La forza contrattuale degli accattoni

Ospite giovedì mattina di Omnibus, in onda su La7 e condotto da Alessandra Sardoni, l’eurodeputato grillino Dino Giarrusso, che considero uno dei ...

Il giudice che non volle risorgere
02 luglio 2020Vincenzo Vitale

Il giudice che non volle risorgere

E bravo il giudice Franco! Ne parlo, senza violare il rispetto che si deve alle persone decedute, al solo scopo di cercare di chiarire alcuni aspe...

Palamara: uno che sa
02 luglio 2020Mauro Anetrini

Palamara: uno che sa

Certo che Luca Palamara ne sa una più del diavolo. Del resto, come dice Woody Allen, chi la sa lunga è malvagio nel profondo del cuore. E il diavo...

Scherzi a parte per Pd e M5S
02 luglio 2020Arturo Diaconale

Scherzi a parte per Pd e M5S

Nessuno è pronto a scommettere cinquanta centesimi sulla possibilità che il Governo Conte arrivi a settembre per incominciare a trattare con l’Eur...

Il caso del giudice Franco: le confessioni di un italiano
02 luglio 2020Cristofaro Sola

Il caso del giudice Franco: le confessioni di un italiano

C’è una registrazione che circola da giorni. La voce captata è di un giudice della Corte di Cassazione. Non uno qualsiasi ma il relatore al proces...

Il costo standard come soluzione al distanziamento sociale
02 luglio 2020 Luca Vitale e Anna Monia Alfieri (*)

Il costo standard come soluzione al distanziamento sociale

Impatto Covid su istruzione Le ripercussioni dello shock esogeno Covid-19 sono evidenti e declinabili in due diverse forme. Da un lato il virus h...