Editoriali

Autostrade: non esiste democrazia senza trasparenza
15 luglio 2020Massimiliano Annetta

Autostrade: non esiste democrazia senza trasparenza

Alitalia, Ilva, Autostrade. Direi che ci troviamo di fronte ad una nuova Iri. Ora, io guardo allo “Stato imprenditore” con gli stessi sensi con c...

Se ci fosse il danno erariale per i moralisti
15 luglio 2020Arturo Diaconale

Se ci fosse il danno erariale per i moralisti

I concessionari autostradali sono da sempre gli elemosinieri delle formazioni politiche al Governo. Perché la grande liquidità di denaro di cui go...

Contro il peronismo autostradale
14 luglio 2020Istituto Bruno Leoni

Contro il peronismo autostradale

La differenza tra un Paese moderno e uno feudale è che, nell’uno, l’uomo è soggetto alle leggi, mentre nell’altro le leggi sono soggette agli uomi...

Nessun dorma
14 luglio 2020Alfredo Mosca

Nessun dorma

Nessun dorma, state svegli e pronti a farvi sentire, visto che chi dovrebbe farlo sembra dormire. Nelle braccia di Morfeo l’Italia rischia di mori...

La gestione delle città è ferma al 1942
14 luglio 2020Ercole Incalza (*)

La gestione delle città è ferma al 1942

E se decidessimo di definire una nuova politica della città dopo una serie enorme di tentativi di riforma della legge 1150 del 1942. In fondo non ...

Il baratro a cui ci hanno portato i dilettanti
14 luglio 2020Arturo Diaconale

Il baratro a cui ci hanno portato i dilettanti

Dopo il mezzo fallimento, peraltro previsto, del vertice tra Giuseppe Conte e la cancelliera tedesca Angela Merkel, sarebbe il caso che qualcuno i...

Gli apprendisti stregoni e lo scontro politico e sociale
13 luglio 2020Arturo Diaconale

Gli apprendisti stregoni e lo scontro politico e sociale

Ma si può chiedere la proroga dello stato di emergenza se l’emergenza non c’è? La logica elementare direbbe di no. Ma l’esigenza di tenere in pied...

Draghi e la tavola apparecchiata
13 luglio 2020Alessandro Giovannini

Draghi e la tavola apparecchiata

Al di qua e al di là del Tevere si sta davvero lavorando per dare vita a un Governo alternativo a quello in carica? È possibile. I fatti conosciut...

Il cartellone di Wilders e quel “Vaffa!” che ci difetta
13 luglio 2020Cristofaro Sola

Il cartellone di Wilders e quel “Vaffa!” che ci difetta

Non poteva mancare la ciliegina sulla torta della fallita visita del premier Giuseppe Conte all’omologo olandese, Mark Rutte. All’uscita dal Binne...

Il recupero dei diritti dopo l’emergenza da Covid-19
13 luglio 2020Istituto Bruno Leoni

Il recupero dei diritti dopo l’emergenza da Covid-19

La rapida ed estesa diffusione della pandemia di Covid-19 ha indotto il Governo e le Regioni ad adottare, a partire da inizio marzo su scala nazio...

Perché si può morire per Santa Sofia
13 luglio 2020Riccardo Scarpa

Perché si può morire per Santa Sofia

Lo scrittore Orhan Pamuk così ha commentato la decisione del Consiglio di Stato turco, che ha annullato il provvedimento col quale, nel 1934, nell...

L’emergenza dei buffoni
13 luglio 2020Claudio Romiti

L’emergenza dei buffoni

Malgrado la morte clinica del Covid-19, oramai certificata anche da alcuni studi autorevoli, prosegue il catastrofico gioco delle tre carte di un ...