Pubblichiamo l’intervento pronunciato ieri alla Camera dei deputati dall’onorevole Giuseppe Basini (Lega) in ricordo di Alfredo Biondi recentement...
Partiamo dalle cose semplici: ogni forma di discriminazione è, prima di tutto, un’idiozia. Mica tanto, pensandoci bene. In sé, differenziare il ...
Se il nuovo governo israeliano, nonostante le obiezioni di praticamente tutti i governi vicini e lontani, e i moniti di molti tra i sostenitori di...
Contrariamente a quanto si possa credere, durante il periodo dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19, hanno visto la luce alc...
Dopo il caso Palamara e l’apertura del caso Berlusconi di fronte alla Corte europea di Strasburgo diventa indispensabile l’istituzione di una appo...
La mia non è in alcun modo una proposta provocatoria, nel senso banale ed usurato del termine. Non intendo provocare, per come si intende abitualm...
In un dibattito televisivo, svoltosi sulla Rai da Lucia Annunziata, insieme al virologo Andrea Crisanti, il professor Alberto Zangrillo si è dimos...
Una tempesta estiva (in un bicchier d’acqua), può essere ben definita quella riguardante i vitalizi per gli ex parlamentari. Circa un migliaio fra...
101 personalità di tutto il mondo, tra divi hollywoodiani e star dello spettacolo, intellettuali, premi nobel, ex capi di Stato e di governo, poli...
Mancherà forse di tatto, ma di due cose non difetta la signora Angela Merkel: pragmatismo e chiarezza di idee. La cancelliera tedesca ha dimostrat...
Ci mancava solo questa. A distanza di anni, salta fuori un nastro, sul quale è incisa la voce di un magistrato – purtroppo, deceduto e quindi impo...
L’aspetto più singolare della vicenda dei vitalizi è che a cavalcare la battaglia demagogica per cancellare del tutto i privilegi fissati in passa...