La Fed a fronte delle scelte che deve fare rappresenta, oggi, il paradosso dell’asino di Buridano, che incapace di scegliere tra due mucchi di fie...
I cittadini elvetici hanno respinto a grandissima maggioranza, per via referendaria, l’ipotesi di un reddito di cittadinanza. L’ammontare dell’ass...
Come testimoniano i miei numerosi articoli in merito, ho sempre considerato una sciocchezza sesquipedale il famigerato bonus di 80 euro. Una mossa...
Anche negli Usa non è tutto oro quello che luccica. Nel mondo non è adeguata l’attenzione all’andamento del debito degli Stati Uniti. La realtà è ...
“Le sanzioni contro la Russia non frenano l’Unione economica eurasiatica (Uee) che avanza verso Est e Medio Oriente alla ricerca di nuovi mercati ...
Le solite inutili scontatezze, lo diciamo con rispetto e delusione, ma da decenni i sermoni della Banca d’Italia sono esattamente gli stessi e dun...
Accertamenti presuntivi, debiti erariali riscuotibili prima che siano contestati, inversioni dell’onere della prova, mancanza di proporzionalità t...
Si approssimano a grandi passi le elezioni del 5 giugno e sempre più roboanti si susseguono le promesse elettorali del Premier Matteo Renzi. In vi...
Negli ultimi vent’anni ci sono state diverse crisi: quella asiatica (1997); quella del Rublo (1998); quella argentina (1992-2002); quella tecnolog...
L’Europa spinge sul mercato unico digitale e, a circa un anno dal varo della strategia europea, si preme l’acceleratore su contenuti ed e-commerce...
Conoscete la differenza tra “Popolari” e “Populisti”? Il Buono e il Cattivo, praticamente. Un’iniziativa, o una scelta politica, è “popolare” se v...
A due passi da Piazza di Spagna si è svolto l’altro giorno un incontro di Business Network International (Bni). Con un caffè, una brioche in mano ...