Economia

02 settembre 2016M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

La Fed e le politiche monetariste del Qe

L’oracolo di Jackson Hole ha parlato per bocca del governatore della Federal Reserve, la signora Janet Yellen. Ma come sempre, dai tempi di Delfi ...

02 settembre 2016Federico Tassinari

Banche, Consoli il capro espiatorio

È da un mese che Vincenzo Consoli, l’ex amministratore delegato di Veneto Banca, il banchiere artefice dell’evoluzione della piccola Popolare di A...

01 settembre 2016Cristofaro Sola

Questo Ttip non s’ha proprio da fare

Il Ttip, il trattato che punta a creare un’area di libero scambio commerciale tra Stati Uniti ed Europa non si farà: parola di Sigmar Gabriel, vic...

01 settembre 2016Claudio Romiti

La crescita si realizza dal lato dell’offerta

È indubbio che il devastante terremoto del 24 agosto abbia concesso una tregua al Premier Matteo Renzi, spostando il dibattito dalle crescenti dif...

31 agosto 2016M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

Il sistema bancario sempre più in bilico

Dopo le grandi agitazioni nel mondo bancario internazionale provocate dagli stress test, le vacanze estive sembra abbiano creato un’ovattata atmos...

13 agosto 2016Claudio Romiti

Un Paese inchiodato: solo balle spaziali

Gli ultimi riscontri sull’economia italiana sono a dir poco inquietanti. L’Istat comunica che il Prodotto interno lordo è cresciuto, per così dire...

13 agosto 2016Pierpaolo Arzilla

Empl, dumping sociale

Un protocollo sociale per garantire il primato dei diritti fondamentali sulle libertà economiche. Altrimenti, l’Europa resterà un castello di cart...

12 agosto 2016Pierpaolo Arzilla

Sugli accordi bilaterali la leggerezza della Ue

Nuove tensioni tra società civile e Commissione europea sugli accordi bilaterali con Stati Uniti e Canada. È infatti possibile, secondo un team di...

11 agosto 2016Pierpaolo Arzilla

Tlc “alla francese”: 5mila tagli per Sfr

In una Francia che nel secondo trimestre dell’anno fa registrare crescita nulla, non c’è da meravigliarsi se un colosso come Sfr (Société Français...

05 agosto 2016Gerardo Coco

Alla prossima crisi chi salverà le banche?

Otto anni dopo il crollo di Lehman Brothers che ha scatenato una crisi bancaria globale, le maggiori banche europee sono ancora cariche di miliard...

04 agosto 2016Corrado Sforza Fogliani

Mps, Popolari: facciamo il punto

Sugli stress test e sul salvataggio del Monte dei Paschi di Siena si è aperto un dibattito di riguardo. Le grandi assenti sono le Popolari: certa ...

04 agosto 2016Romolo Martelloni

Una Pmi nata a Roma con il cuore europeo

La tecnologia digitale modifica radicalmente i sistemi di produzione. L’innovazione conosciuta come “Industria 4.0” o meglio come “Internet delle ...