Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista in Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...
Per i media francesi è uno “psicodramma politico-economico”. La possibile chiusura, nella regione Bourgogne-Franche-Comté, del sito Alstom di Belf...
Il contribuente italiano si sveglia ogni mattina sapendo di convivere con l’onnipotenza del sistema tributario. Non è una novità che le regole e l...
È stato recentemente firmato un protocollo d’intesa, tra l’Adsi (Associazione dimore storiche italiane) ed il ministero dell’Istruzione, dell’Univ...
Reindustrializzare. L’imperativo più cool del momento. Le tute blu tornano di moda, ma solo perché l’emorragia occupazionale è un imbarazzo per ch...
Il summit dei Paesi Brics a Goa (India), tenutosi il 16 ottobre scorso, segna un ulteriore passo avanti verso la creazione di una più stretta alle...
Le ultime mattanze occupazionali registrate nel cuore dell’Europa, e cioè i 2500 esuberi di Caterpillar in Belgio e i 400 tagli annunciati da Alst...
Recentemente i mercati internazionali, sia delle valute che dei titoli, hanno registrato dei capovolgimenti così grandi da suscitare grandi preocc...
Ancora una volta l’Accademia delle Scienze ha attribuito il Premio Nobel all’Economia-Finanza, diventata una scienza mitologica e molto “interessa...
Era inevitabile che almeno formalmente i vertici europei estraessero il cartellino giallo nei confronti di una cospicua quota delle coperture inse...
Ha ragione Matteo Renzi che ad abolire Equitalia (nel senso tutto relativo che hanno le “abolizioni” consimili) ha tutto da guadagnare. In primo ...
Si parla nuovamente di “Voluntary Disclosure”, ovvero della possibilità di presentare una seconda versione della legge sul rientro dei capitali: d...