Economia

21 gennaio 2017M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

Il sistema bancario naviga a vista

Di fronte alle crisi bancarie che investono di volta in volta differenti Paesi della zona euro, la cosa peggiore (e suicida) che l’Unione europea ...

21 gennaio 2017Redazione (*)

Tpl: Faisa Cisal critica il T.U. sulle partecipate

“Il metodo proposto dal Governo per riorganizzare la materia rappresenta un’occasione perduta per il settore dei trasporti. Unica soluzione, la cr...

20 gennaio 2017M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)

Agenzie di rating e responsabilità Bce

Come prevedibile, le agenzie di rating sono tornate al centro della scena in modo irritante. Seguendo l’esempio delle famose “tre sorelle”, la Sta...

20 gennaio 2017Alfredo Annibali

Fisco, tasse, tributi: l’esperto risolve

Ritorna la rubrica del dottor Alfredo Annibali, commercialista di Roma, che settimanalmente risponde ai quesiti dei lettori in materia fiscale e t...

19 gennaio 2017Claudio Romiti

Le favole raccontate da Pier Carlo Padoan

Rispondendo all’ennesima richiesta europea di rimettere in ordine la nostra disastrata finanza pubblica, il ministro dell’Economia Pier Carlo Pado...

19 gennaio 2017Redazione

Cisal e Microcredito per l’occupazione

È stato firmato l’altro ieri tra la Cisal Servizi e Consulenze e l’Ente Nazionale per il Microcredito, rappresentato dal presidente Mario Baccini,...

18 gennaio 2017Istituto Bruno Leoni

Lotteria degli scontrini: un gioco responsabile?

Lo Stato mamma si ingrazia l’obbedienza dei suoi pargoli blandendoli con un premio. A breve partirà infatti in via sperimentale la possibilità di...

17 gennaio 2017Maria Giulia Messina

Le strade del futuro saranno “smart”

Centosessanta milioni di euro è il prezzo necessario per permettere alle nostre strade di essere al passo coi tempi, ma anche la cifra stanziata a...

17 gennaio 2017Claudio Romiti

L’Alitalia e il Paese dei carrozzoni volanti

L’ennesima débâcle finanziaria di Alitalia, compagnia aerea perennemente sull’orlo del baratro con perdite che superano il milione di euro al gior...

14 gennaio 2017Claudio Romiti

I “No-Euro” sono solo degli irresponsabili

Mi dispiace profondamente dover annoverare tra i cosiddetti “No-Euro” un vecchio amico come Vittorio Feltri, di cui ho sempre apprezzato la grande...

14 gennaio 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

La Fca nel mirino Usa: il veleno nella coda

Il veleno è sempre nella coda. Stiamo con Sergio Marchionne, c’è una puzza di bruciato nelle accuse alla Fiat Chrysler Automobiles (Fca) sulle emi...

13 gennaio 2017Giuseppe Pellacani (*)

La Consulta boccia il referendum sui licenziamenti

L’11 gennaio, la Corte costituzionale riunita in Camera di consiglio ha dichiarato ammissibile la richiesta di due dei tre referendum proposti dal...